Assegno unico al via, da quando le domande?

Al via le domande per l’assegno unico e universale per le famiglie con figli a carico: ecco da quando si presentano.
Il CdM da il via libera definitivo all’assegno unico universale per le famiglia con figli a carico approvando il decreto che riconosce un beneficio mensile commisurato alla condizione economica del nucleo e al numero di figli a carico.
L’assegno è riconosciuto per i figli anche maggiorenni (fino al compimento dei 21 anni di età). Sono riconosciute maggiorazioni per figli disabili, per madri con età inferiore ai 21 anni, per nuclei familiari con almeno 4 figli e per nuclei familiari in cui siano presenti due percettori di reddito da lavoro dipendente.
Domanda assegno unico
La domanda potrà essere presentata, in maniera esclusivamente telematica, a partire dal 1 gennaio 2022. Nella presentazione ci si potrà far assistere anche dai centri di assistenza fiscale, dai patronati e dai professionisti abilitati.
Corsi
Finanziamenti ex lege 440/97: edilizia, fondi statali e regionali, piattaforme di rendicontazione e PNSD
Diventa docente di sostegno, bando a breve: corso di preparazione, con video su strategie per superare la preselettiva e simulatore. 100 euro
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.