Assegno unico figli dal 1° luglio: tabella importi, requisiti. Domanda telematica all’Inps

WhatsApp
Telegram

Dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, ai nuclei familiari che non abbiano diritto all’assegno per il nucleo familiare è riconosciuto un assegno unico (temporaneo) su base mensile. La misura è contenuta nel decreto legge 8 giugno 2021 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’8 giugno. Tabella importi, requisiti e come fare domanda.

Requisiti

  • essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell’Unione europea, o suo familiare, titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero essere cittadino di uno Stato non appartenente all’Unione europea in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o del permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di ricerca di durata almeno semestrale;
  • essere soggetto al pagamento dell’imposta sul reddito in Italia;
  •  essere domiciliato e residente in Italia e avere i figli a carico sino al compimento del diciottesimo anno d’età;
  •  essere residente in Italia da almeno due anni, anche non continuativi, ovvero essere titolare di un contratto di lavoro a tempo indeterminato o a tempo determinato di durata almeno semestrale;
  • il nucleo familiare del richiedente deve essere in possesso di un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) in corso di validità

Come fare domanda

La domanda andrà presentata in modalità telematica all’Inps o presso gli istituti di patronato. Le modalità saranno indicate dall’INPS entro il 30 giugno 2021.
Resta ferma la decorrenza della misura dal mese di presentazione della domanda stessa. Per le domande presentate entro il 30 settembre 2021, sono corrisposte le mensilità arretrate a partire dal mese di luglio 2021.

TABELLA importi

WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti