Assegno sociale, spetta alla moglie se il marito percepisce una pensione?

L’assegno sociale non spetta se il coniuge ha redditi da lavoro o da pensione che superano un determinato limite.
Per chi non ha mai versato contributi o per chi non arriva ai 20 anni minimi richiesti per la pensione di vecchiaia, vi è la possibilità di richiedere l’assegno sociale. Ma va chiarito subito che si tratta di una prestazione legata al reddito sia personale che coniugale. Rispondiamo ad un nostro lettore che ci scrive:
Salve volevo capire se mia madre ha diritto alla pensione sociale visto che mio padre percepisce una pensione di circa €1200 con una casa di proprietà e una piccola campagna grazie.
Assegno sociale se il marito ha pensione
Purtroppo l’assegno sociale viene riconosciuto solo a chi versa in uno stato di bisogno economico. Si tratta, infatti, di una prestazione assistenziale e non previdenziale. I limiti di reddito per il 2022 sono di:
- 6.085,43 euro per coloro che non sono sposati;
- coloro che sono sposati devono avere un reddito coniugale (proprio sommato a quello del coniuge) inferiore a 12.170,86 euro.
Avendo suo padre una pensione di 1200 euro (non specifica se lorda o netta ) in ogni caso ha un reddito superiore a 15.600 euro e pertanto in nessun caso a sua madre potrebbe essere riconosciuto l’assegno sociale.
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Concorso Dirigente scolastico (ordinario e riservato), ti aiutiamo a superare la preselettiva con 15 lezioni LIVE. GUARDA LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.