Assegno sociale: quando spetta? Ecco i requisiti
Quando si ha diritto all’assegno sociale in mancanza di contributi per accedere alla pensione di vecchiaia? Vediamo chi ne ha diritto.
Sono una donna che fra dodici giorni compie sessantuno anni ho pochi contributi, quando potrò avere la pensione sociale? Grazie ed arrivederci
L’assegno sociale è una prestazione economica, erogata a domanda, dedicata ai cittadini italiani e stranieri in condizioni economiche disagiate e con redditi inferiori alle soglie previste annualmente dalla legge.
Se ha pochi contributi, quindi, potrebbe accedere all’assegno sociale ma solo se rientra nelle soglie di reddito previste dalla legge. L’importo dell’assegno è pari a 453,00 euro per tredici mensilità.
Requisiti assegno sociale
Per poter richiedere l’assegno sociale bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:
- 66 anni e 7 mesi di età (dal 2019 saranno richiesti 67 anni)
- stato di bisogno economico;
- cittadinanza italiana;
- residenza effettiva, stabile e continuativa per almeno 10 anni nel territorio nazionale.
Per accedere alla prestazione, inoltre, si è detto che bisogna rispettare i limiti di reddito stabiliti annualmente dalla legge e per l’anno 2018 il limite di reddito è pari a 5.889,00 euro annui e 11.778,00 euro, se il soggetto è coniugato.
Corsi
Concorso DSGA, corso di preparazione: 20 webinar interattivi, 50 ore di lezione, analisi di 500 quesiti + simulatore. Solo 189 euro
Comprendere le emozioni e lavorare con esse: strategie di gestione e suggerimenti didattici. Corso online per docenti e genitori
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR Divari 2: istruzioni operative e i costi indiretti. Guarda gratuitamente il video
PNRR Divari 2, le istruzioni operative del MIM e i costi indiretti – Webinar gratuito + Consulenza per le scuole
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.