Assegno sociale: c’è il diritto se non si raggiungono i contributi per il pensionamento?

Pensione di vecchiaia contributiva o assegno sociale? Vediamo nel caso della lettrice cosa spetta.
Una delle possibilità per chi non riesce, al compimento dei 67 anni, ad accedere alla pensione è rappresentata dall’assegno sociale che, però, è riconosciuto soltanto a chi rispetta precisi requisiti reddituali. Rispondiamo alla domanda di una lettrice:
Buonasera, alla soglia dei mie 60anni io e mio marito abbiamo deciso di separarci, lui percepisce la sua pensione, io lavoro (da 10 anni) ma non maturerò contributi sufficienti per avere la pensione, posso sperare sulla sociale senza contributi raggiunta l’età?
Pensione o assegno sociale?
Da premettere che l’assegno sociale spetta solo ai cittadini che versano in stato di disagio economico e che hanno un reddito annuo personale pari o inferiore a 5.977,79 euro, mentre nel caso di richiedente coniugato il limite di reddito familiare è pari a 11.908 euro.
Da sottolineare che il reddito di suo marito non si sommerà al suo solo in caso di separazione legale (non basta solo la separazione di fatto ma serve una sentenza del giudice). La separazione, quindi, deve essere effettiva e legale.
Nel suo caso, però, se ha iniziato a lavorare 10 anni fa il diritto alla pensione potrebbe esserci: per chi non ha contributi versati prima del 1996, infatti, vi è la possibilità di accedere alla pensione di vecchiaia contributiva al compimento dei 71 anni per la quale sono richiesti un minimo di 5 anni di contributi.
Per poter accedere a questa misura, però, è necessario che non abbia versato neanche 1 contributi prima del 1996.
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Promo Metodologie 8 corsi e 63 ore di certificazione: dalla didattica metacognitiva, al service learning, dalle mappe concettuali alla didattica inclusiva. Solo 59,90 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.