Domanda assegni familiari: in quali casi può essere respinta?

In alcuni casi, anche se è in possesso dei requisiti per il diritto l'ANF viene negato a causa della composizione del reddito, vediamo perchè.
In alcuni casi, anche se è in possesso dei requisiti per il diritto l'ANF viene negato a causa della composizione del reddito, vediamo perchè.
L'assegno al nucleo familiare per un figlio maggiorenne inabile al lavoro spetta ai genitori o al figlio stesso?
Per la corresponsione dell'ANF non importa se il genitore che percepisce il beneficio sia divorziato o separato: al compimento dei 18 anni, tranne rari casi, l'erogazione di interrompe.
Quando spetta l'assegno al nucleo familiare per i figli maggiorenni? Vediamo cosa prevede la normativa.
Prima di presentare domanda di percezione di assegno al nucleo familiare bisogna presentare domanda di autorizzazione all'INPS.
Quando i figli diventano maggiorenni l'INPS blocca l'erogazione dell'assegno al nucleo familiare. Solo in 2 casi è ancora possibile fruirne.
Per i figli maggiorenni, in caso di nucleo familiare numeroso, è possibile continuare a fruire dell'ANF solo nel caso si presenti domanda di autorizzazione.
Come vengono erogati gli assegni al nucleo familiare in base al reddito nel caso di genitori legalmente separati? Vediamo cosa occorre presentare.
Come bisogna procedere per richiedere all'INPS gli arretrati, mai corrisposti, degli assegni al nucleo familiare degli anni precedenti?
L’importo dell’assegno per il nucleo familiare generalmente viene corrisposto dal datore di lavoro in busta paga. Casi in cui viene pagato direttamente dall’Inps.