Assegno al nucleo familiare: i redditi di chi sono da considerare?

Quali sono i redditi da inserire nella domanda per l’assegno al nucleo familiare per i propri figli?
Buon giorno volevo sapere un informazione io sono un dipendente statale ho avuto un bambino da 5 mesi ma vivo ancora con la mia famiglia nella dichiarazione del reddito devo mettere tutta la mia famiglia? O basta solo il mio reddito?
Nucleo familiare per Anf
- il coniuge (o parte dell’unione civile) non legalmente separato
- figli di età inferiore ai 18 ann
- figli maggiorenni con inabilità assoluta e permanente a proficuo lavoro (a patto che non siano coniugati)
- figli con età compresa tra i 18 e i 21 anni, studenti o apprendisti, che appartengono ad un nucleo familiare numeroso con almeno 4 figli di età minore ai 26 anni
- eventuali sorelle, fratelli e nipoti (non a carico dell’ascendente) del richiedente,minori o maggiorenni (inabilit a proficuo lavoro e orfani di entrambi i genitori)
- nipoti minorenni a carico del richiedente
Non necessariamente, quindi, chi è presente nello stato di famiglia è rilevante ai fini Anf. Come nel suo caso i redditi della sua famiglia non vanno considerati ma deve inserire soltanto i suoi e quelli eventualmente di suo marito.
Corsi
Concorso docenti, 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Analizzeremo 400 test tra metodologia, pedagogia, informatica e inglese
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.