Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Assegni per i figli, presente e futuro: quando fino a 21 anni?

WhatsApp
Telegram
Assegni familiari il 70%

Assegni per i figli tra presente e futuro prossimo: vediamo come cambia per i figli maggiorenni il beneficio.

Torniamo a parlare dell’assegno al nucleo familiare per rispondere all’interrogativo di una nostra lettrice in merito a quando letto sull’assegno unico per i figli, che sarà erogato fino al compimento dei 21 anni:

Leggo che il diritto è esteso fino al compimento dei 21 anni.
Dove lavoro invece, dal mese scorso mi hanno decurtato quello di mio figlio perché ha compiuti i 18 anni lo scorso 7 gennaio.
Si tenga presente che per difficoltà scolastiche ad oggi frequenta la scuola superiore e avrà ancora il prossimo anno.
Quindi 18 anni ma senza lavoro, senza redditto… Eppure me li hanno tolti subito.
Mi chiedevo se invece la legge prevede fino a 21….e nel caso di quale decreto si tratta.
Grazie, M.

Assegni per i figli, presente e futuro

La normativa attualmente in vigore prevede l’erogazione per i figli dell’assegno al nucleo familiare solo ed esclusivamente fino al compimento dei 18 anni. Per i figli maggiorenni gli ANF spettano solo in determinati casi, ovvero:

  • quando il figlio è totalmente e permanentemente inabile a lavoro, indipendentemente dall’età
  • fino al compimento dei 21 anni quando il figlio è studente ed appartiene ad un nucleo familiare numeroso in cui siano presenti almeno 4 figli di età inferiore ai 26 anni.

L’articolo che lei cita (e di cui mi ha mandato uno screen) è riferito, invece, alla nuova normativa, quella che dovrebbe entrare in vigore a partire da luglio 2021: si tratta dell’assegno unico per i figli, una misura che andrà a prendere il posto degli attuali assegni al nucleo familiare (ma anche di altre prestazioni erogate alla famiglia) e che prevede l’erogazione dell’assegno fino al compimento dei 21 anni.

Pertanto è giusto che le sia stata sospesa l’erogazione dell’assegno familiare visto che la stessa è prevista fino al compimento dei 18 anni. In ogni caso a partire da luglio avrà diritto di nuovo all’assegno per suo figlio, fino al compimento dei 21 anni, grazie alla nuova misura che entrerà in vigore.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Concorso Dirigente scolastico (ordinario e riservato), ti aiutiamo a superare la preselettiva con 15 lezioni LIVE. GUARDA LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA