Assegni nucleo familiare genitori separati: chi ne ha diritto?

In caso di genitori separati a quale dei due spetta l’assegno al nucleo familiare dei figli in affidamento condiviso?
Buongiorno,
Volevo chiedervi cortesemente chiarimenti in merito alla richiesta di assegni familiari ed eventuali altri rimborsi/ dichiarazione dei redditi. Io sono separata legalmente in forma consensuale con affidamento congiunto della figlia minore attualmente residente presso la mia abitazione anche se nel verbale di separazione risultava collocata nella casa coniugale con il padre che poi abbiamo venduto.
Chi ha diritto agli assegni? Grazie mille
Cordiali saluti
A chiarire la questione è l’INPS che chiarisce che in caso di affidamento condiviso dei figli sono tutti e due i genitori ad avere diritto all’assegno al nucleo familiare.
E’ bene chiarire, però, che soltanto un genitore può percepirlo e quindi, a decidere chi dei due debba averlo deve essere un accordo tra gli ex coniugi.
Se non si raggiunge un accordo l’autorizzazione deve essere concessa al genitore con cui i figli convivono., diritto che resta anche qualora il genitore non è titolare di un diritto a chiedere la prestazione (in quel caso la chiederà l’altro genitore che, poi, dovrà girare le somme al genitore titolare del diritto).
A certificare l’accordo è il foglio di autorizzazione che deve firmare il genitore che non percepisce gli assegni all’altro.
Corsi
Concorso Dirigenti scolastici (ordinario e straordinario), verso la prova preselettiva: strategie, tecniche e ripasso. Webinar giorno 31 alle 16.30. 15 lezioni LIVE e 1.500 domande a risposta multipla
Educazione civica, insegnarla attraverso la lettura de “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.