Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Assegni nucleo familiare genitori separati: chi ne ha diritto?

WhatsApp
Telegram
Assegni familiari il 70%

In caso di genitori separati a quale dei due spetta l’assegno al nucleo familiare dei figli in affidamento condiviso?

Buongiorno,

Volevo chiedervi cortesemente chiarimenti in merito alla richiesta di assegni familiari ed eventuali altri rimborsi/ dichiarazione dei redditi. Io sono separata legalmente in forma consensuale con affidamento congiunto della figlia minore attualmente residente presso la mia abitazione anche se nel verbale di separazione risultava collocata nella casa coniugale con il padre  che poi abbiamo venduto.

Chi ha diritto agli assegni? Grazie mille 

Cordiali saluti

A chiarire la questione  è l’INPS che chiarisce che in caso di affidamento condiviso dei figli sono tutti e due i genitori ad avere diritto all’assegno al nucleo familiare.

E’ bene chiarire, però, che soltanto un genitore può percepirlo e quindi, a decidere chi dei due debba averlo deve essere un accordo tra gli ex coniugi.

Se non si raggiunge un accordo l’autorizzazione deve essere concessa al genitore con cui i figli convivono., diritto che resta anche qualora il genitore non è titolare di un diritto a chiedere la prestazione (in quel caso la chiederà l’altro genitore che, poi, dovrà girare le somme al genitore titolare del diritto).

A certificare l’accordo è il foglio di autorizzazione che deve firmare il genitore che non percepisce gli assegni all’altro.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione