Assegni nucleo familiare: come fare per averli

Come si presenta la domanda per richiedere gli assegni al nucleo familiare? Vediamo la procedura attraverso NoiPa.
Prima di tutto deve procedere a presentare domanda di Autorizzazione ANF attraverso il sito dell’INPS allegando tutti i documenti necessari e richiesti.
Una volta ricevuta dall’INPS l’autorizzazione agli ANF, quindi, può procedere con la domanda vera e propria di corresponsione degli Assegni al nucleo familiare per gli anni spettanti compilando l’apposito modello rilasciato annualmente dal MEF.
Per i dipendenti pubblici la richiesta della domanda ANF varia in base all’amministrazione di appartenenza.
Per scaricare il modello da compilare può consultare il seguente articolo: Assegno nucleo familiare: NoiPA pubblica modello 2018 valido dal 1° luglio
Su NoiPa viene specificato che “La richiesta di ANF deve essere presentata con il modello “Richiesta Assegno al Nucleo Familiare (ANF – per il dipendente)” disponibile sul portale NoiPA. Il modulo è accessibile andando sulla barra in alto e seguendo il percorso: “Modulistica” > “Amministrati” > “Richiesta Assegno al Nucleo Familiare (per il dipendente)”.
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici, nuova scadenza 18 maggio prezzo scontato 289 euro
TFA sostegno VII ciclo, ecco il bando. Corso di preparazione: proroga prezzo scontato 120 euro al 31 maggio
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.