Assegni familiari per figli maggiorenni con disabilità: serve autorizzazione

Quando spetta l’assegno al nucleo familiare per figli maggiorenni inabili? Vediamo come si presenta domanda.
Gentilissimi, mio marito ha in carico figlia con sindrome di down maggiorenne. Può usufruire ancora degli assegni familiari? Ringrazio anticipatamente
Per i figli maggiorenni l’assegno familiare spetta in caso di
- studenti fino al compimento dei 21 anni se appartenenti a nuclei familiari numerosi con almeno 4 figli di età inferiore ai 26 anni a carico dei genitori
- inabili permanentemente al lavoro.
Se la figlia di suo marito, quindi, come suppongo è certificata come inabile permanente a qualsiasi proficuo lavoro gli assegni al nucleo familiare spettano a prescindere dall’età.
Per inabilità a proficuo lavoro si intende “l’impossibilità assoluta e permanente di dedicarsi ad un proficuo lavoro”.
Per l’inclusione nel nucleo familiare di un componente inabile è necessario presentare domanda di autorizzazione all’INPS tramite il modello ANF42 se non risulta già documentata l’invalidità al 100%.
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.