Assegni familiari figli maggiorenni che studiano, quando è possibile

Solo in alcuni casi è possibile continuare a ricevere l’assegno al nucleo familiare per i figli maggiorenni che studiano, vediamo a chi spettano.
Buongiorno, ho saputo che dei figli fino a quando frequentano l’università e comunque non siano fuori corso dei studi si percepisce l’assegno familiare, volevo sapere se era vero? grazie
L’Inps eroga l’assegno al nucleo familiare per i figli fino al compimento dei 18 anni, indipendentemente dal fatto che a quell’età studino ancora o no.
Ci sono dei casi eccezionali, però, in cui l’istituto continua ad erogare l’assegno al nucleo familiare per i figli anche dopo il compimento della maggiore età a patto che studino o siano apprendisti.
E’ il caso delle famiglie numerose che hanno almeno 4 figli con età inferiore ai 26 anni: in quel caso per i figli con età compresa tra i 18 e i 21 anni che studiano o fanno apprendistato, dietro presentazione di apposita domanda dell’interessato, l’INPS continua ad erogare l’assegno al nucleo familiare anche dopo il compimento dei 18 anni e fino al compimento dei 21 anni.
Nel suo caso, quindi, se ha almeno 4 figli con età inferiore ai 26 anni, può pretendere l’erogazione dell’assegno al nucleo familiare anche per i figli con età compresa tra 18 e 21 anni che studiano o che siano apprendisti.
Corsi
Concorso a Dirigente Scolastico: preparati per la prova scritta. Corso di preparazione in 10 LIVE, ecco il programma. Facciamo sul serio
ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.