Assegni di frequenza e contributi formativi 2020-2021, domande fino al 30 dicembre

Bando di concorso Inps “Assegni di frequenza e contributi formativi 2020-2021”: 85 assegni di frequenza, in favore di orfani ed equiparati di iscritti alla Gestione Magistrale, e 170 contributi formativi, in favore di figli o orfani ed equiparati di iscritti alla Gestione Magistrale, portatori di handicap
Requisiti
Per poter accedere alla prestazione “Assegni di frequenza”:
a) frequenza, nell’anno scolastico 2020/2021, di asili nido, scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado (queste ultime fino alla classe seconda);
b) essere a carico fiscale del richiedente la prestazione;
c) non usufruire di analogo beneficio erogato da altro Ente, di valore
pari o superiore al 50% dell’importo del beneficio messo a
concorso.
Per poter accedere alla prestazione “Contributi formativi”:
a) frequenza, nell’anno scolastico 2020/2021, di asili nido, scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado (queste ultime fino alla classe seconda), scuole di formazione e scuole speciali propedeutiche all’inserimento socio-lavorativo;
b) essere a carico fiscale del richiedente la prestazione;
c) non usufruire di analogo beneficio erogato da altro Ente, di valore pari o superiore al 50% dell’importo del beneficio messo a
concorso.
Gli Assegni di frequenza e i Contributi formativi non sono cumulabili tra loro.
La domanda può essere presentata fino alle ore 12 del 30 dicembre.
Tabella importi