Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Assegni al nucleo familiare: vanno indicati i redditi dell’ex coniuge?

WhatsApp
Telegram
Assegni familiari il 70%

I redditi dell’ex marito vanno inseriti nella domanda di richiesta degli assegni al nucleo familiare?

Buongiorno,
sono un’insegnante. Sto per presentare alla segreteria della mia scuola la richiesta di assegni familiari dichiarando gli ultimi redditi relativi all’ anno 2018.
Io mi sono separata in luglio 2019 (data dell’omologa del tribunale) e i miei figli sono stati affidati a me, vivono con me secondo un affidamento condiviso non un affidamento congiunto. Secondo il Caf, nella mia richiesta devo indicare soltanto i miei redditi.  potete confermarmi se devo procedere così o se devo dichiarare anche i redditi di mio marito?
Ringraziando per l’attenzione resto in attesa di un gentile riscontro e saluto cordialmente.

Nella domanda per gli assegni al nucleo familiare vanno indicati i redditi di quello che è il nucleo familiare ANF (diverso dalla famiglia anagrafica).

Il nucleo familiare per l’ANF comprende:

  • il richiedente
  • il coniuge o la parte dell’unione civile a patto che non sia legalmente ed effettivamente separato, anche se non convivente, e che non abbia abbandonato la famiglia
  • figli minori di 18 anni
  • figli maggiorenni con inabilità assoluta
  • figli studenti e apprendisti con età compresa tra 18 e 21 anni ma solo se facenti parte di un nucleo familiare dove sono presenti almeno 4 figli di età inferiore ai 26 anni
  • fratelli, sorelle e nipoti del richiedente che siano minorenni (solo se orfani di entrami i genitori)

Nel suo caso, essendo legalmente ed effettivamente separata deve indicare soltanto i suoi redditi e non quelli del suo ex marito.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione