Assegni al nucleo familiare richiesti dalla mamma sulla posizione lavorativa del papà, ecco come

Quando i genitori non sono sposati e non convivono entrambi con i figli l’assegno al nucleo familiare può essere richiesto dal genitore convivente sulla posizione lavorativa di quello non convivente.
Quando i genitori di un bambino non sono sposati e non sono conviventi a poter richiedere l’assegno al nucleo familiare è il solo genitore convivente con i figli. Ma cosa accade quando non ha una posizione lavorativa su cui richiederli? Scopriamolo rispondendo alla domanda di un lettore che scrive:
Buongiorno,
sono un docente con contratto (supplenza di 4 mesi) e volevo richiedere gli ANF per mia figlia di 3 anni. Non sono sposato e non sono convivente con mia figlia (la quale convive con la mamma). Ho riconosciuto mia figlia. Dall’archivio leggo che la richiesta degli assegni familiari deve essere fatta dalla mamma, anche se devo presentarla io.
Avrei bisogno (visto che è la prima volta) da un punto di vista pratico, di capire come procedere.
Se c’è bisogno di richiedere una consulenza anche a pagamento fatemi sapere. Grazie mille
ANF alla mamma richiesti sulla busta paga del papà
Solo nel caso di figli naturali riconosciuti da entrambi i genitori non sposati e non conviventi, il genitore convivente può richiedere la prestazione sulla posizione lavorativa del genitore non convivente con i figli. Cerchiamo di capire come procedere nella presentazione della domanda.
Lei, in quanto genitore non convivente, presenta la domanda con modello ANF/DIP non indicando nello stesso nè il nucleo familiare nè i suoi redditi. A questo modello deve allegare, poi, il modello ANF/FN (SR65) compilato dalla mamma (che dovrà indicare nello stesso il suo di reddito).
In questo modo ad anticipare il pagamento degli assegni sarà il suo datore di lavoro ma non nella sua busta paga bensì direttamente alla mamma nella modalità che avrà indicato in fase di presentazione della domanda.
Per il tutto, ovviamente, potrà farsi assistere anche da un CAF o da un professionista abilitato.
Corsi
Inclusione BES/DSA: 3 corsi in promozione a €19,90. 52 ore di certificazione
Creare contenuti e siti didattici senza conoscere la programmazione, con esempi concreti. Usiamo WebSite X5. Webinar GRATUITO con attestato di partecipazione. Solo 300 posti
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.