Assegni al nucleo familiare: reddito, sospensione e diritto

Rispondiamo ad alcune domande che aci pervengono frequentemente da parte dei nostri lettori sull’assegno al nucleo familiare.
- Buongiorno, volevo sapere quale è il limite economico minimo per avere l’assegno familiare per intero.
Grazie
Non esiste un limite minimo per ricevere l’assegno al nucleo familiare, ovviamente è necessario essere lavoratori dipendenti per riceverlo in busta paga (o collaboratori per riceverlo annualmente con una tantum a febbraio). Per i lavoratori dipendenti non esiste, quindi, un reddito minimo ma soltanto massimo che serve a determinare l’importo spettante.
- Buonasera, mi è stato sospeso l assegno di mia figlia di 5 anni da luglio 2019, sono lavoratrice dipendente, con un reddito isee poco inferiore agli 8 mila euro
A giugno ha presentato richiesta degli assegni? Perchè la richiesta va rinnovata ogni anno a giugno per poter percepire l’assegno da luglio a giugno dell’anno successivo.
- Buongiorno ho letto il vostro articolo ho una figlia di 18 anni quindi mi hanno tolto gli assegni familiari ed è studente. Come si fa ad averli dai 18 21 Grazie
E’ possibile avere gli assegni al nucleo familiare per figli maggiorenni e fino ai 21 anni se studenti o apprendisti, solo nel caso che nel nucleo familiare siano presenti almeno 4 figli di età inferiore ai 26 anni.
Nel suo caso, quindi, se ha solo una figlia di età superiore ai 18 anni l’assegno dopo il compimento della maggiore età non spetta, anche se è studentessa.
Corsi
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: con simulatore Edises e sconto libri 25%. Prezzo lancio 100 euro ancora per poco
Italiano alla prima classe della primaria con le nuove tecnologie. Metodologia standard e innovativa, con esempi
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.