Assegni al nucleo familiare: quando spettano per il figlio maggiorenne invalido?

Assegni al nucleo familiare per figli maggiorenni invalidi: attenzione, non sempre spetta.
Rispondiamo alla domanda di un lettore per capire quando gli assegni al nucleo familiare spettano per i figli maggiorenni invalidi:
Buonasera sono il genitore di una ragazza di 19 anni che ha il 46 percento di invalidità e la 104 art 3 comma 1 ho diritto all’ assegno per il disabile a carico.Sicuro di un Vs benevole risposta distintamente saluto
ANF figli maggiorenni invalidi
Gli assegni al nucleo familiare per i figli maggiorenni vengono erogati solo in presenza di due situazioni ben precise: quando il figlio maggiorenne è studente e appartiene ad un nucleo familiare numeroso con almeno 4 figli di età inferiore ai 26 anni e quando il figlio maggiorenne è inabile al lavoro.
Per aver diritto all’ANF, quindi, non basta la certificazione dell’invalidità civile del figlio maggiorenne ma è necessario che sia totalmente e permanentemente inabile a qualsiasi proficuo lavoro e questo avviene solo in presenza di una invalidità pari al 100%.
Nel suo caso, quindi, pur avendo sua figli invalidità certificata, non essendo stata riscontrata l’inabilità al lavoro l’assegno al nucleo familiare non spetta.
Corsi
Neuroscienze, la nuova frontiera: come imparano i nostri studenti? Come progettare in modo efficace? 3 corsi certificati a 29,90 euro
Educazione civica, insegnarla attraverso la lettura de “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.