Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Assegni al nucleo familiare: quando spettano per i figli che hanno compiuto 18 anni?

WhatsApp
Telegram
Assegni familiari il 70%

In quali casi è possibile chiedere l’assegno al nucleo familiare per figli che hanno compiuto i 18 anni?

Gli assegni al nucleo familiare sono una prestazione che l’INPS eroga alle famiglie di dipendenti e pensionati. Vediamo quando spettano per i figli che hanno compiuto 18 anni rispondendo alla domanda di una lettrice:

Mio figlio ha compiuto 18 anni a febbraio 2021, voglio sapere se l’assegno familiare viene sospeso o se si ha diritto fino a 21 anni,se e come si deve fare richiesta

Anf figli 18 anni

L’INPS eroga gli assegni al nucleo familiare per i figli fino al compimento della maggiore età, dopodiché li sospende in modo automatico.

E’ possibile, solo in alcuni casi, richiedere l’assegno al nucleo familiare anche per i figli che hanno compiuto i 18 anni e nello specifico quando sono permanentemente inabili a qualsiasi proficuo lavoro o nel caso il figlio sia studente ed appartenente ad un nucleo familiare numeroso con almeno 4 figli di età inferiore a 26 anni.

Nel suo caso, quindi, a meno che suo figlio non sia totalmente e permanentemente inabile al lavoro (invalidità 100%) o che abbia almeno 3 fratelli che non abbiano compiuto i 26 anni, gli assegni al nucleo familiare per lui si sospenderanno automaticamente dal prossimo mese.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione