Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Assegni al nucleo familiare: può richiederli la nonna?

WhatsApp
Telegram
Assegni familiari il 70%

In quali casi può essere la nonna a chiedere l’assegno al nucleo familiare per i nipoti?

Salve, io vorrei sapere come funziona per quanto riguarda gli assegni familiari.. Mio figlio ha 2 anni e mezzo.. 3 li compie ad agosto ed io non ho mai fatto richiesta per gli assegni. In quanto io vivo a casa con mia madre e anche mio figlio.. Siamo nello stesso nucleo e vorrei prenderli tramite lei(mia madre, ovvero la nonna) 
Che documentazione serve?
Quanto tempo passa?
Grazie

I nonni possono richiedere l’assegno al nucleo familiare per i nipoti solo qualora i genitori non lavorino e oltre a non essere  in possesso di redditi per mantenere i figli non hanno la possibilità di riscuotere l’anf in busta paga. E’necessario, però che sia dimostrato che a mantenere abitualmente i minori siano i nonni.

In caso di convivenza il mantenimento è presunto, nel caso, invece, che i nipoti non vivano con i nonni il mantenimento va dimostrato.

Può richiedere gli assegni al nucleo familiare per suo figlio sua madre solo nel caso che lei non lavori e non abbia reddito. E nel caso che neanche il padre del bambino non lavori e non abbia reddito, altrimenti il diritto alla richiesta dell’assegno al nucleo familiare spetterebbe al padre.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione