Assegni al nucleo familiare e redditi da lavoro dipendente, riferiti a quando?

Assegno al nucleo familiare, quali sono i redditi da prendere in considerazione per gli ANF erogati dal 1 luglio 2020 al 30 giugno 2021?
Buongiorno,
L’inps ha respinto la mia richiesta di rinnovo degli assegni familiari per il 2020/2021, indicando che il reddito da lavoro dipendente non raggiunge il 70 % del reddito complessivo nei redditi 2019.
È corretto visto che ormai svolgo solo lavoro dipendente da settembre 2019 e di conseguenza per il periodo luglio 2020 luglio 2021 non avrò altri redditi che quelli da lavoro dipendente?
Quando si presenta, annualmente, la richiesta per l’erogazione degli assegni al nucleo familiare, si devono indicare anche i redditi di tutti i componenti del nucleo riferiti all’anno di imposta precedente.
Con la domanda presentata, quindi, a giugno 2020 per gli assegni al nucleo familiare in vigore a partire dal 1 luglio 2020 e fino al 30 giugno 2020, i redditi da indicare sono quelli della dichiarazione dei redditi 2020, riferiti all’anno di imposta 2019.
Se durante lo scorso, anno, quindi, il reddito da lavoro dipendente non raggiungeva il 70% del totale e questo la pone nella situazione di non avere diritto all’erogazione degli ANF, per quest’anno, sappia che il lavoro che svolge attualmente andrà ad influire sugli assegni al nucleo familiare che richiederà il prossimo anno a giugno e relativi al periodo compreso tra il 1 luglio 2021 ed il 30 giugno 2022.
E’, quindi, corretto quello che le ha comunicato l’INPS.
Corsi
TFA Sostegno X ciclo: corso di preparazione per prova preselettiva, scritto e orale + simulatore preselettiva, esempi prova scritta + libro “Studio rapido”
La semplificazione del testo per scopi didattici: indicazioni e suggerimenti operativi. 3 webinar, prima lezione introduttiva gratuita
Orizzonte Scuola PLUS
Adempimenti di fine anno scolastico: prassi + circolari e documenti
Concorso a Cattedra, PNRR3: Libro Studio Rapido, con simulatore contenente 7mila quesiti + 100 mappe mentali interattive per velocizzare lo studio. Offerta limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.