Assegni al nucleo familiare durante congedo straordinario retribuito spettano?

L’assegno al nucleo familiare spetta al lavoratore che fruisce del congedo straordinario retribuito?
Buongiorno durante il congedo straordinario per assistenza a disabile, si percepiscono gli assegni famigliari? Grazie e buona giornata
Il congedo straordinario retribuito, che permette al lavoratore dipendente di prendersi cura di un familiare con grave disabilità certificata dalla legge 104 per un massimo di 2 anni nel corso dell’intera vita lavorativa, è assimilabile alla malattia indennizzata.
Proprio per questo motivo durante la fruizione del congedo stesso, sia esso continuativo o frazionato, il lavoratore dipendente avente diritto percepisce anche gli assegni al nucleo familiare che, quindi, spettano di diritto.
L’assegno al nucleo familiare, infatti, spetta per i periodi di lavoro effettivo ma anche durante i periodi di assenza a patto che gli stessi siano tutelati dalla legge (e per i quali, quindi, spetta la retribuzione). Nella busta paga, infatti, le giornate di assenza dal lavoro (come ferie e malattia, ad esempio) sono retribuite e proprio per questo spetta di diritto anche l’ANF.
Corsi
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Diventa docente di sostegno, bando a breve: corso di preparazione, con simulatore per la preselettiva. 100 euro
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.