Assegni al nucleo familiare: come si fa richiesta su NoiPA e dove si trovano i moduli?

Per gli insegnanti che devono richiedere gli assegni al nucleo familiare è bene sapere che i moduli sono scaricabili su NoiPA e vanno inviati alla Ragioneria territoriale dello Stato tramite la scuola.
Buongiorno,
sono un’insegnante a tempo indeterminato.
Non ho mai chiesto assegni familiari perchè mio marito era un autonomo.
Da dicembre 2018 le condizioni sono cambiate perchè mio marito è dipendente di un’azienda.
Posso richiedere gli assegni familiari per le mie figlie?(una ha 18 anni compiuti a gennaio 2020, l’altra ha 9 anni)
Ho provato ad utilizzare il modulo sul portale Noipa ma non mi fa procedere
Sapete dirmi dove posso trovare il modulo, a chi devo spedirlo ed entro quando?
Grazie
La richiesta per gli assegni familiari può essere inoltrata in qualsiasi momento dell’anno anche se per il rinnovo di domande già inoltrate la data limite, per non perdere mensilità, è entro il 30 giugno.
In ogni caso per i docenti la domanda presentata con il modello “Richiesta Assegno al Nucleo Familiare (ANF – per il dipendente) disponibile sul portale NoiPA che può trovare seguendo il percorso : “Modulistica” > “Amministrati” > “Richiesta Assegno al Nucleo Familiare (per il dipendente)”.
La domanda va inviata alla Ragioneria territoriale dello Stato competente per territorio, tramite la scuola.
Il modulo da compilare, in ogni caso può trovarlo qui: Moduli
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici + webinar “Organizzazione complesse e leadership, applicazione pratica”. Prezzo 304,00€
TFA sostegno VII ciclo, ecco il bando. Corso di preparazione: proroga prezzo scontato 120 euro al 31 maggio
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.