Assegnazioni/Utilizzazioni secondaria I e II grado: gli allegati possono già essere inseriti. I consigli di Orizzonte scuola

Di
WhatsApp
Telegram

di Paolo Pizzo – La novità di questo anno, rispetto ai precedenti, è che vi è la possibilità per l’utente interessato di allegare, all’atto della presentazione della domanda, la documentazione in formato elettronico, secondo le indicazioni contenute in questa guida

di Paolo Pizzo – La novità di questo anno, rispetto ai precedenti, è che vi è la possibilità per l’utente interessato di allegare, all’atto della presentazione della domanda, la documentazione in formato elettronico, secondo le indicazioni contenute in questa guida

È ovviamente solo una “possibilità” e quindi non un obbligo. Nel caso non si volesse procedere con l’inserimento online, gli allegati dovranno comunque essere presentati in formato cartaceo.

I docenti della scuola dell’Infanzia e della scuola Primaria lo stanno già facendo in quanto per loro è già possibile (fino al 21 luglio) inviare la domanda di assegnazione e utilizzazione.

Segui su Facebook le ultime news del mondo della scuola

Dal momento però che gli allegati si inseriscono con una procedura diversa rispetto alla domanda di trasferimento, suggeriamo ai docenti di I e II grado (anche se questi ultimi ancora non sanno i risultati della mobilità) che sono intenzionati a chiedere domanda di assegnazione e utilizzazione di cominciare a prendere familiarità con la nuova procedura ed eventualmente inserirli fin da adesso.

Ciò permetterà di guadagnare tempo visto che le domande si potranno inserire solo dal 24 al 30 tenendo anche presente che la sera e il fine settimana non risulta possibile avere accesso ad istanze online – “accedi” – “altri servizi” ciò che appunto permette di inserire gli allegati.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione