Assegnazioni provvisorie su sostegno senza titolo dopo aver accantonato i posti per i supplenti di GaE e GPS

WhatsApp
Telegram

Assegnazioni provvisorie sul sostegno: i docenti senza titolo potranno ottenerla? In questi giorni gli Uffici Scolastici regionali stanno pubblicando le graduatorie provvisorie dei docenti di ogni ordine e grado, aspiranti alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente per l’anno scolastico 2020/2021.

Da cosa sono regolamentate le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie

Le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie sono regolamentate dal CCNI (CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO), infatti proprio lo scorso 8 luglio 2020 è stato sottoscritto in via definitiva il CCNI per le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per il personale docente, educativo e ATA, valido per il triennio 2019-2022.

Quali docenti ne potranno usufruire

Tutto il personale della scuola (docente, educativo ed ATA) assunto a tempo indeterminato può partecipare alla “mobilità annuale”, cioè viene data la possibilità di prestare servizio per un anno, in una scuola diversa da quella in cui si è titolari o assegnati da ambito territoriale, nella stessa o di altra provincia, senza modificare la propria sede di titolarità. La mobilità annuale prevede che si possa usufruire dell’utilizzazione e dell’assegnazione provvisoria.

Come avverranno le operazioni di assegnazione provvisoria e utilizzazione

Tutte le operazioni di assegnazione provvisoria e utilizzazione intra e inter provinciale o per altra classe di concorso o per altro posto o gradi di istruzione saranno effettuate salvaguardando il contingente di assunzioni a tempo indeterminato previsto per l’a.s. di riferimento nel triennio di vigenza (Art.9 comma 1 del CCNI).

A quali posti sarà data la priorità

I posti che verranno assegnati con priorità saranno quelli sul sostegno, infatti tutte “le operazioni finalizzate alla copertura dei posti di sostegno con personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, provvisto dell’apposito titolo di specializzazione, precederanno le operazioni finalizzate alla copertura dei posti comuni.

I docenti sprovvisti del titolo di specializzazione su sostegno potranno richiedere l’assegnazione provvisoria?

I docenti sprovvisti del titolo di specializzazione potranno usufruire dell’assegnazione provvisoria (art. 8 comma 14) solo nel caso vengano soddisfatte le seguenti condizioni:
• L’assegnazione provvisoria sul sostegno deve essere richiesta per una provincia diversa da quella di titolarità;
• Il docente in oggetto stia per concludere i percorsi di specializzazione sul sostegno;
• Il docente abbia prestato almeno un anno di servizio, anche a tempo determinato, su posto di sostegno.

Quando potrà essere accolta la domanda di assegnazione provvisoria dei docenti sprovvisti di titolo?

Le assegnazioni provvisorie sul sostegno avverranno solamente dopo che saranno accantonati un numero di posti pari ai docenti in possesso di titolo di sostegno presenti nelle GPS.

L’ordine che si seguirà sarà il seguente:
• Docenti in possesso del titolo di specializzazione sul sostegno;
• Docenti che stanno terminando i percorsi di specializzazione sul sostegno;
• Docenti senza titolo che abbiano prestato almeno un anno di servizio, anche a tempo determinato, su posto di sostegno.

Accantonamento posti per docenti delle GaE e sostegno

Le assegnazioni provvisorie potranno essere disposte solo   dopo aver accantonato un numero di posti pari ai docenti forniti di titolo di
sostegno presenti nelle GAE nonché nelle graduatorie di istituto ivi comprese le fasce aggiuntive.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione