Assegnazioni provvisorie, Serafini (Snals): “Risposte concrete dal Ministero, così non va”

WhatsApp
Telegram

“Le anticipazioni fornite dal Ministero sulla prossima ordinanza per la mobilità annuale ci lascia perplessi per alcuni aspetti”. Inizia così in una nota della segretaria generale dello Snals, Elvira Serafini.

“Innanzitutto le scadenze prospettate ci sembrano confliggere con la tempistica assegnata ai reclami avverso gli esiti della mobilità del 7 giugno e alla loro successiva lavorazione. Dai reclami infatti possono generarsi rettifiche fino ai primi di luglio e conseguentemente nuove esigenze di mobilità annuale e l’Amministrazione non può non tenerne conto”, afferma.

Che poi aggiunge: “Siamo, inoltre, fermamente contrari all’estensione del vincolo di permanenza nella sede di servizio per i docenti ex FIT assunti nel 2019, che, fra l’altro, lo scorso anno hanno già potuto presentare domanda di mobilità annuale. Chiediamo anche di prevedere un sistema di deroghe al vincolo di permanenza triennale (ex quinquennale) per i docenti assunti nel 2020 consentendo loro di richiedere l’assegnazione provvisoria. Non è poi accettabile negare il diritto alla mobilità annuale ai dsga neoassunti. Ci aspettiamo dal Ministero risposte tempestive e concrete”

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione