Assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali: con quale ordine vengono disposte

Le assegnazioni provvisorie provinciale sono disposte prima di quelle interprovinciali. L’ordine dei movimenti è indicato nell’allegato 1 del CCNI
Un lettore ci scrive:
“Le assegnazioni provvisorie provinciali precedono quelle interprovinciali in ordine di assegnazione delle sedi?”
L’ordine con il quale sono disposti i movimenti annuali, sia utilizzazioni che assegnazioni provvisorie, è indicato nella sequenza operativa inserita nell’allegato 1 del CCNI sulla mobilità annuale
Le assegnazioni provvisorie provinciali precedono quelle interprovinciali
Nell’ordine delle operazioni i movimenti provinciali sono disposti prima di quelli interprovinciali
Per quanto riguarda le assegnazioni provvisorie le operazioni che interessano questo movimento annuale sono le seguenti:
operazione n.7: Assegnazione Provvisoria su sostegno del docente titolare su tipo posto di sostegno nella provincia
operazione n.16: Assegnazione provvisoria su sostegno del docente titolare di posto comune nella provincia.
operazione n.33: Assegnazione provvisoria nella provincia su tipo posto comune.
operazione n.36: Assegnazione provvisoria sul sostegno da altra provincia del docente titolare su posto di sostegno.
operazione n.37: Assegnazione provvisoria sul sostegno da altra provincia del docente titolare su posto comune in possesso del prescritto titolo di specializzazione.
operazione n.39: Assegnazione provvisoria su tipo posto comune dei docenti provenienti da altra provincia.
operazione n.41: Assegnazione provvisoria sul sostegno dei docenti provenienti da altra provincia, sforniti di titolo di specializzazione, purché stiano per concludere il percorso di specializzazione sul sostegno o, in subordine, abbiano prestato almeno un anno di servizio, anche a tempo determinato, su posto di sostegno .
operazione n.42: Assegnazione provvisoria dei docenti assunti con procedura ex DDG 85/2018
Corsi
Concorso Dirigenti scolastici (ordinario e straordinario), verso la prova preselettiva: strategie, tecniche e ripasso. Webinar giorno 31 alle 16.30. 15 lezioni LIVE e 1.500 domande a risposta multipla
Educazione civica, insegnarla attraverso la lettura de “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.