Assegnazioni provvisorie, non ci saranno vincoli. Sì a docenti assunti da Gps I fascia sostegno e concorso straordinario bis. Quest’anno domande prima del 20 giugno. Le info al momento disponibili

WhatsApp
Telegram

Assegnazioni e utilizzazioni presto al via, secondo quanto trapela dall’incontro avvenuto oggi tra sindacati e Ministero. Nessun vincolo per l’a.s. 2023/24: docenti assunti dalle GPS I fascia sostegno e dal concorso straordinario bis potranno presentare domanda.

La trattativa tra i Sindacati scuola e il Ministero per il rinnovo del Contratto integrativo sulle assegnazioni provvisorie e utilizzazioni del personale docente, educativo e ATA per gli a.s. 2023/24, 2024/25 e 2025/26 è proseguita nella giornata di oggi. Secondo quanto contenuto nel resoconto UIL dell’incontro, l’intesa per quest’anno prevede sostanzialmente la proroga del contratto precedente (2019/22), che non contiene vincoli, consentendo a tutti di presentare domanda di assegnazione provvisoria e utilizzo.

Sarà consentito a tutto il personale, compresi i docenti assunti dalle GPS di I fascia sostegno e dal concorso straordinario bis, che abbiano sottoscritto un contratto a tempo determinato nell’anno scolastico 2022/23 e che abbiano completato con esito positivo il percorso annuale di formazione iniziale e prova, di presentare domanda.

Il Ministero ha anche accolto l’eliminazione del referente unico per le precedenze relative alla legge 104/92, conformemente a quanto previsto dal DL 105 del 2022. Pertanto, non vi è più l’obbligo di autodichiarazioni delle situazioni di esclusività o unicità di assistenza al familiare disabile.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione