Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Assegnazioni provvisorie, in quali casi è possibile avere uno spezzone [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

“Vorrei sapere se per l’assegnazione provvisoria è possibile scegliere una scuola in cui non è presente una cattedra intera ma solo spezzone”.

Si tratta di una delle domande a cui abbiamo risposto nel corso del Question time del 23 giugno dedicato proprio alle assegnazioni provvisorie e utilizzazioni.

A spiegare la questione è Paolo Pizzo, della segreteria nazionale Uil Scuola: “Le assegnazioni provvisorie – ricorda – vengono fatte su cattedre disponibili dopo le immissioni in ruolo fino al 31 agosto, cattedre intere, ma concorrono per le assegnazioni provvisorie anche cattedre in organico di fatto, che prima di andare a supplenza vengono assegnate ai docenti che chiedono utilizzazione e assegnazione provvisoria”.

In entrambi i casi -aggiunge – si tratta di cattedre intere“.

Il sindacalista però spiega che c’è un caso da evidenziare: “L’unico caso di spezzone è del docente che chiede part-time. Si tratta di una novità introdotta lo scorso anno. Per chi è oggi part-time può indicare per la domanda di assegnazione provvisoria la richiesta di spezzone. Dunque, solo in questo caso la norma prevede la scelta di spezzoni“.

Video tutorial per la compilazione della domanda passo dopo passo: tutte le informazioni necessarie per inviare l’istanza in modo corretto. In collegamento Roberta Vannini (Uil Scuola Campania).

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione