Assegnazioni provvisorie, ecco chi sono i docenti che presentano domanda in modalità cartacea

Al via le operazioni per le assegnazioni provvisorie e e le utilizzazioni dei docenti per l’anno scolastico 2021/22. Come già previsto per i trasferimenti, l’accesso ad Istanze On line avviene con le credenziali SPID oppure con quelle rilasciate in precedenza, comunque valide fino al 30 settembre 2021.
Sarà possibile presentare le domande:
- dal 15 giugno al 5 luglio personale docente (su istanze online);
- dal 15 giugno al 5 luglio personale educativo e insegnanti di religione cattolica (modalità cartacea);
- dal 28 giugno al 12 luglio personale ATA (modalità cartacea).
Chi, tra i docenti, deve presentare domanda in modalità cartacea?
Gli unici sono i docenti di primo e secondo grado assunti a tempo determinato il 1° settembre 2018 dalla graduatoria di merito DDG 85/2018, che hanno svolto nell’anno scolastico in corso (2020/2021) il periodo di formazione e prova perché non lo hanno svolto nell’a.s. 2018/19 e 2019/20 (o lo hanno svolto con
esito negativo e quindi dovevano ripeterlo). Tale personale avrà pertanto decorrenza giuridica ed
economica il 1° settembre 2021. Tali docenti presenteranno domanda in modalità cartacea.
- Modulo U1 2021
- Modulo U2 2021
- Modulo U3 2021
- Modulo U4 2021
- Modulo AP1 2021
- Modulo AP2 2021
- Modulo AP3 2021
- Modulo AP4 2021
- Modulo UE – utilizzazione e assegnazione provvisoria personale educativo
- Modulo UR1 2021
- Modulo UR2 2021
- Modulo assegnazione provvisoria FIT 2021-22
- Autodichiarazione percorso specializzazione su sostegno
- Autodichiarazione servizio su sostegno
La piattaforma digitale è stata aggiornata e si apre sull’unica istanza “Presentazione Domanda Mobilità in Organico di Fatto” nella quale scegliere la tipologia di domanda (Utilizzazione, Assegnazione Provvisoria) per tutti gli ordini e gradi di istruzione.
Le procedure sono regolate dal Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie firmato l’8 luglio 2020 e valido per il triennio 2019-2022.
Novità
Per le domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria del personale docente, da quest’anno, nel menù delle istanze presenti sul portale Istanze On Line, sarà presente un unico punto d’accesso denominato “Presentazione Domanda Mobilità in Organico di Fatto” tramite il quale ciascun docente potrà presentare le diverse tipologie di domanda (Utilizzazione e Assegnazione Provvisoria) per tutti gli ordini e gradi di istruzione.
E VIDEO GUIDE