Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni: servizio di consulenza gratuita di OS.it
red – Nelle prossime settimane il Miur emanerà decreto e modelli di domanda (infanzia e primaria già lo scorso anno sono state effettuate con procedura telematica) per le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. Attivato il servizio di consulenza gratuita di OS.it
red – Nelle prossime settimane il Miur emanerà decreto e modelli di domanda (infanzia e primaria già lo scorso anno sono state effettuate con procedura telematica) per le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. Attivato il servizio di consulenza gratuita di OS.it
Assegnazione provvisoria senza aver superato l’anno di prova. E’ possibile?
Alessandra – nell’anno scolastico 2013/2014 ho accettato un incarico al 30/06/2014 per il sostegno. A dicembre sono entrata in gravidanza a rischio e nel frattempo nel marzo 2014 sono stata immessa in ruolo con decorrenza economica dal 1 settembre 2014 (sul sostegno) Leggi tutto
Assegnazione provvisoria: precedenza per il figlio inferiore ai 3 anni
Valeria – desidero sapere come si calcola l’età del figlio per avere diritto alla precedenza nelle assegnazioni provvisorie. Mia figlia compirà 3 anni a dicembre, quindi mio marito avrà la precedenza per l’assegnazione provvisoria, perché la bambina è di età inferiore ai 3 anni alla data di scadenza della domanda? Leggi tutto
Assegnazione provvisoria: quando il comune di ricongiungimento coincide con quello di titolarità
Daniela – Salve,sono un’insegnante di sostegno della scuola dell’infanzia, ho avuto l’immissione in ruolo a Marzo (con decorrenza giuridica settembre 2013) ed ho avuto la sede definitiva. Volevo sapere se posso chiedere l’assegnazione provvisoria in un’altra scuola all’interno dello stesso comune.DI RUOLO A “scuola 1″ sostegno psicofisici del comune di Enna posso chiedere ASSEGNAZIONE su sostegno psicofisici “scuola 2″ del comune di Enna? Anche se nello stesso comune le due scuole sono distanti tra loro, ed io impiego almeno 30 minuti in più. Grazie per mettere a nostra disposizione la vostra competenza e la vostra pazienza. Leggi tutto
Nella pagina www.chiediloalalla.orizzontescuola.it sono raccolti alcuni quesiti, che è possibile consultare prima di inviare la domanda.
OrizzonteScuola.it mette inoltre a disposizione il forum, in cui attraverso l’aiuto dei colleghi, si può studiare la normativa e trovare la soluzione al proprio problema. Vai al forum
Puoi seguirci anche sulla nostra pagina Facebook, con 108mila utenti