Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni, per presentare domanda ci deve essere una motivazione [VIDEO]

Quali sono i motivi per richiedere l’assegnazione provvisoria? Si tratta di una domanda di cui abbiamo parlato durante il Question Time del 21 giugno. A rispondere il segretario generale dell’Anief Giuseppe Faraci.
“Ci sono le motivazioni per chiedere assegnazioni provvisorie e utilizzazioni“, spiega il sindacalista: ricongiungimento ai figli o ai minori affidati, al coniuge o alla parte dell’unione civile, ricongiungimento al convivente, compresi parenti e affini. Oppure si può chiedere per gravi motivi di salute del richiedente, comprovate da certificazioni sanitarie. E poi per ricongiungimento al genitore“.
Faraci precisa che “non vi è un ordine gerarchico, di priorità. Il docente può scegliere di ricongiungersi al figlio o al genitore indistintamente“.
L’assegnazione provvisoria si può chiedere a condizione che ricorra uno dei seguenti motivi:
- ricongiungimento ai figli o agli affidati di minore età con provvedimento giudiziario;
- ricongiungimento al coniuge/parte dell’unione civile ovvero al convivente, ivi compresi parenti o affini, purché la stabilità della convivenza risulti da certificazione anagrafica;
- gravi esigenze di salute del richiedente, comprovate da idonea certificazione sanitaria;
- ricongiungimento al genitore.
Non è possibile chiedere l’assegnazione provvisoria per scuole del comune di titolarità. Tale vincolo non opera per i comuni con più distretti sub-comunali per coloro che beneficiano di una delle precedenze previste dall’articolo 8 del CCNI.
IL QUESTION TIME
Video tutorial per la compilazione della domanda passo dopo passo: tutte le informazioni necessarie per inviare l’istanza in modo corretto. In collegamento Roberta Vannini (Uil Scuola Campania).
Corsi
Due webinar: Smart working, procedure e modelli applicativi. Contrattazione d’istituto e il fondo MOF. Come averli gratuitamente
Scienze della formazione primaria 2025: prova selettiva venerdì 12 settembre
Orizzonte Scuola PLUS
Adempimenti di fine anno scolastico: prassi + circolari e documenti
Intelligenza Artificiale nelle segreterie scolastiche: semplificare e ottimizzare il lavoro quotidiano, video. Come averlo gratuitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.