Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni: domande dal 13 luglio, istruzioni. Dovranno concludersi entro 31 agosto [NOTA Ministero]
Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni: il Ministero ha trasmesso agli Uffici Scolastici il CCNI per il personale Il docente, educativo ed A.T.A. – anni scolastici 2019-20, 2020-21 e 2021-22 – sottoscritto definitivamente in data 8 luglio 2020.
Docenti
L’area Istanze On Line per la presentazione delle domande sarà aperta dal 13 luglio al 24 luglio 2020.
Anche per l’anno scolastico 2020/21 per le istanze di assegnazione provvisoria del personale docente ex DDG 85/2018 (cd “FIT”), le cui graduatorie sono state pubblicate entro il 31 agosto 2018 e che hanno
ripetuto nell’anno scolastico 2019/2020 il periodo di formazione e prova, le domande saranno presentate in modalità cartacea secondo le medesime scadenze sopra indicate.
Per gli anni scolastici 2020-21 e 2021-22, le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie sugli insegnamenti specifici dei licei musicali e coreutici avverranno secondo le regole generali di cui all’allegato 1 del CCNI.
Al personale in attesa di sentenza definitiva in ordine al contenzioso derivato dalle operazioni di mobilità, va garantita la possibilità di permanere in via provvisoria nella provincia o nella scuola assegnata dal provvedimento del giudice.
Personale ATA
Relativamente al personale ATA il contratto integrativo conferma la
possibilità prevista dall’articolo 17, comma 1, di richiedere l’assegnazione provvisoria per il ricongiungimento, oltre che per il coniuge o parte dell’unione civile o convivente, anche per parenti o affini, purché la stabilità della convivenza risulti da apposita certificazione anagrafica.
Al medesimo comma è ammessa l’istanza di ricongiungimento al genitore, senza richiedere l’ulteriore requisito della convivenza. Inoltre, all’articolo 18 – Precedenze nelle operazioni di utilizzazione e di assegnazione provvisoria – sono state meglio definite le modalità di indicazione delle preferenze che il personale ATA intenda far valere nelle precedenze previste nell’articolo.
Le domande possono essere presentate in modalità cartacea tra il 13 ed il 24 luglio 2020.
Con successive comunicazioni saranno fornite ulteriori indicazioni, ove necessario, sulle utilizzazioni nel profilo professionale di direttore dei servizi generali e amministrativi in relazione agli esiti del concorso in
corso di svolgimento.
Esiti operazioni entro 31 agosto
Il Ministero ricorda infine che tutte le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria ai sensi dell’articolo 19 del CCNI dovranno concludersi inderogabilmente entro il 31 agosto dell’anno scolastico di riferimento.
Il Ministero non fa dunque nessun accenno alla possibilità, inserita nel DL Scuola convertito con modificazioni nella legge 41/2020 che per l’anno scolastico 2020/21 le operazioni possano protrarsi fino al 20 settembre.
Speriamo di poter confermare che veramente entro il 31 agosto le operazioni saranno concluse in tutte le province.
Motivi per cui è possibile richiedere l’assegnazione provvisoria
- ricongiungimento al coniuge/parte dell’unione civile
- ricongiungimento al convivente (compresi i parenti ed affini) purché la convivenza risulti da certificazione anagrafica
- ricongiungimento ai figli (anche nel caso di affidamento)
- ricongiungimento ai genitori
- gravi esigenze di salute del docente che risultino da certificazione sanitaria.
Quando non è possibile chiederla
il testo del contratto firmato l’8 luglio 2020