Assegnazioni provvisorie docenti, come fare la domanda senza sbagliare: tutti i passaggi spiegati. VIDEO TUTORIAL con Sonia Cannas

C’è tempo fino al 5 luglio per effettuare domanda di assegnazione provvisoria per il personale docente. Ecco tutte le info utili.
La redazione di Orizzonte Scuola, oltre agli articoli di approfondimento e alle puntate di Question Time, la rubrica di consulenza in diretta in onda sui nostri canali social, fornisce ai lettori un video tutorial con tutti i passaggi spiegati a cura di Sonia Cannas, docente ed esperta in normativa scolastica.
I capitoli del video tutorial
01:41 Domanda per i docenti a tempo indeterminato 03:21 Esigenze di famiglia 04:24 Titoli di specializzazione 05:23 Preferenze 08:32 Precedenze 11:19 Altre indicazioni 13:12 Allegati.
Le info utili
Tutte le risposte dei sindacalisti alle domande dei lettori [IN AGGIORNAMENTO]
L’INTESA – Contratto Collettivo Nazionale Integrativo 8 luglio 2020 utilizzazioni e assegnazioni provvisorie personale docente, educativo ed A.T.A. per gli anni scolastici del triennio 2019-2022
Corsi
Intelligenza Artificiale, usare ChatGpt per attività di brainstorming e problem solving. Il corso che ti spiega come fare
Docenti neoassunti: come affrontare l’anno di prova, gratuito. Lezioni + confronto con l’esperta
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.