Assegnazioni provvisorie docenti 2022, come si inseriscono allegati nella domanda. GUIDA PER IMMAGINI

Presentazione domanda assegnazione provvisoria 2022/23: come inserire gli allegati. Guida per immagini.
Domanda
Le domande di assegnazione provvisoria (e utilizzazione) si possono presentare dal 20 giugno al 4 luglio 2022, tramite Istanze Online, cui accedere con le credenziali SPID (la domanda è cartacea solo per gli insegnanti di religione cattolica e per il personale educativo).
Leggi qui per i requisiti e per chi può presentare domanda
Le domande si compongono delle seguenti sezioni:
- Precedenze
- Esigenze di famiglia
- Ordine trattamento domanda (solo per i titolari in altro grado di istruzione)
- Altre indicazioni
- Tipologia di posto richiesta/Titoli di specializzazione
- Abilitazioni/classi di concorso – ulteriori classi di concorso per cui si chiede assegnazione provvisoria oltre a quella di titolarità (per la sola scuola secondaria di primo e secondo grado)
- Preferenze
- Allegati
Prima di procedere alla compilazione della domanda, con le relative sezioni, è necessario:
- accedere all’istanza
- scegliere la provincia
- scegliere il grado di istruzione
Per le operazioni predette leggi “Assegnazione provvisoria docenti 2022, accesso alla domanda, scelta provincia e grado di istruzione di titolarità e non. GUIDA PER IMMAGINI”
Sezione allegati
Per procedere all’inserimento degli allegati nella domanda, è necessario averli precedentemente caricati a sistema, come illustrato in Assegnazioni provvisorie 2022/23, come caricare gli allegati da inserire nella domanda. GUIDA PER IMMAGINI
Una volta caricati, gli allegati possono essere inseriti nell’istanza. Raggiunta la pagina con le sezioni della domanda, come illustrato nell’articolo sopra riportato, si deve cliccare su “Allegati” (vedi freccia immagine seguente):
Cliccando su “Modifica”, si può procedere all’inserimento degli allegati; a tal fine, si deve aprire il menù a tendina presente in ciascun campo dedicato agli allegati da inserire:
Selezionato l’allegato, lo stesso è inserito nella domanda:
Per l’inserimento degli altri allegati, ripetere l’operazione sopra descritta.
Qualora si intenda rimuovere un eventuale allegato errato, cliccare sulla “x” accanto al medesimo:
Terminate tutte le operazioni, cliccare su “Salva” in fondo alla pagina, il sistema informa che l’operazione è stata effettuata con successo; cliccando su “Chiudi”, si può proseguire nella compilazione dell’istanza: