Assegnazioni provvisorie, confermato obbligo convivenza genitore. Terminato incontro Miur-sindacati

Nella mattina odierna, si è svolto al Miur l’incontro con i sindacati relativo alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2017/18, al fine di dirimere alcune questioni rimaste irrisolte.
Come sottolineato dalla nostra redazione, considerato che le operazioni sono in corso di svolgimento e stanno terminando, si è trattato solo ed esclusivamente di un atto dovuto che non ha portato a nulla di fatto né poteva essere altrimenti.
I sindacati avevano chiesto l’incontro a tempo debito, ossia il 3 agosto u.s., al fine di chiarire, come suddetto, alcuni dubbi primo fra tutti quello relativo all’obbligo di convivenza per il ricongiungimento al genitori, da parte dei docenti non coniugati e senza figli.
I sindacati, al riguardo, chiedevano di interpretare come non necessaria la predetta convivenza.
Il Miur, come apprendiamo dalla Gilda, non ha accolto la richiesta dei sindacati, senza comunque fornire spiegazione alcuna.
Altre richieste non accolte riguardano la possibilità di presentare domanda di assegnazione provvisoria tra comuni diversi della provincia degli aventi diritto e il superamento del limite delle preferenze per il comune di ricongiungimento.
La Gilda dichiara che la firma del CCNI è adesso a rischio.
Il verbale dell’incontro odierno
Assegnazioni provvisorie, Uil: per Miur resta obbligo convivenza genitore. A rischio firma CCNI