Assegnazioni provvisorie 2024, UIL Scuola chiede di permettere domanda di docenti e ATA dei comuni dell’area Flegrea interessati dai fenomeni sismici

WhatsApp
Telegram
insegnante

Assegnazioni provvisorie per l’anno scolastico 2024/25: il segretario generale della UIL Scuola RUA Giuseppe D’Aprile, con una lettera indirizzata al Capo di Gabinetto Prof. Giuseppe Recinto e al Capo Dipartimento MIM Dott.ssa Carmela Palumbo chiede di inserire il personale docente, Ata ed educativo dei comuni dell’Area Flegrea interessati dai recenti fenomeni sismici tra le zone per le quali è prevista l’opportunità di presentare domanda.

Il testo della richiesta

“Come è ben noto, alcuni ambiti del Comune di Napoli, più specificamente quelle dell’area Flegrea (comuni di Pozzuoli e Bacoli) sono interessate da fenomeni sismici che hanno determinato l’esigenza di trasferire un numero significativo di famiglie (al momento ne sono coinvolte oltre trecento) presso siti abitativi più sicuri, posti in zone distanti da quelle sopra individuate.

Di esse fanno parte numerose unità di personale scolastico (sia docente che ATA) che, a decorrere dal prossimo a.s.2024/25, lavoreranno sulle sedi che, a causa del trasferimento forzoso, si troveranno in posizione molto diversa rispetto alla precedente residenza.

Approssimandosi la possibilità di effettuare le istanza di mobilità annuale (assegnazioni provvisorie, utilizzazioni), si chiede di poter concedere al personale della scuola che versa in tali condizioni la possibilità di fruire di tale opportunità.

Più specificamente, si chiede di inserire tali aree sismiche in quelle della stessa regione Campania, sisma 2017, (Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio d’Ischia), dell’Emilia Romagna e delle Marche, sisma 2023 (Pesaro, Fano Urbino), a cui è stato concesso di fruire della predetta opportunità.

La formalizzazione di tali aspetti presuppone l’adozione di una specifica intesa a livello di contrattazione decentrata espressamente contemplata dall’art.3 – comma 5 del CCNI.

Per tali motivazioni, si chiede, cortesemente, di voler avviare le procedure amministrative per addivenire all’accoglimento della presente richiesta a tutela del personale scolastico interessato.

Si rappresenta l’urgenza e si resta in attesa di riscontro.

Giuseppe D’Aprile Segretario generale”

WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti