Assegnazioni provvisorie 2024, ecco cosa è successo oggi al Ministero. Novità per docenti GPS sostegno e incarichi ad interim DSGA

Assegnazioni provvisorie docenti, ATA e personale educativo per l’anno scolastico 2024/25: ancora un nulla di fatto al Ministero. I nodi cruciali, secondo quanto raccolto da Orizzonte Scuola, sarebbe due e rischiano di essere legati l’uno all’altro sebbene riguardino due categorie differenti di lavoratori.
Un nodo è quello della eventuale domanda di assegnazione provvisoria per i docenti neoassunti a tempo determinato nell’a.s. 2023/24 da GPS sostegno prima fascia ed elenco aggiuntivo che, in base all’art. 5 comma 10 del DL 44/2023 avrebbero un vincolo di permanenza in servizio effettivo di tre anni nella provincia in cui svolgono l’anno di prova e formazione. Chi si salva e chi rimarrebbe vincolato: questa l’ipotesi presentata dal Ministero
Ma i sindacati, in base alle altre deroghe già accolte nella BOZZA di INTESA proposta ai sindacati, richiedono anche per loro una apertura. Se infatti viene prorogato il CCNI 2019/22, come già accade da due anni, si dovrebbe poter intervenire anche su questo vincolo speciale e restrittivo che ha interessato questa categoria di docenti.
Su questo tema sembra esserci stata una apertura alla riflessione da parte del Ministero, ma è su un altro punto che potrebbe esserci inceppata la stipula dell’Intesa.
Si tratta degli incarichi per i DSGA, per i quali il Ministero propone – leggiamo nel testo della BOZZA pubblicata sul sito internet di un sindacato – lo stralcio dell’art. 14 del CCNI a favore di una rivisitazione dei criteri per l’attribuzione delle sostituzioni sui posti vacanti, che diventerebbero obbligatori.
Il punto della situazione
I sindacati sarebbero intenzionati a portare avanti le istanze per gli incarichi da DSGA e nel caso, non firmare il testo (naturalmente è ancora presto per dire se tutte le sigle oppure no). Ma se si andasse ad un atto unilaterale del Ministero, difficilmente di sua sponte l’Amministrazione potrebbe proporre deroga alla legge che impone il vincolo per i docenti di sostegno a tempo determinato da GPS sostegno prima fascia ed elenco aggiuntivo 2023/24.
Dunque un doppio filo che lega tutti.
Vi terremo aggiornati nei prossimi giorni. Data la situazione contingente, non ci sono ancora indicazioni per le date di presentazione delle domande.