Assegnazioni Provvisorie 2014/2015: tra le preferenze indicare il comune di ricongiungimento

Di
WhatsApp
Telegram

di Paolo Pizzo – Ai sensi dell’art. 7/5 del CCNI utilizzazioni/assegnazioni 2014 il docente che aspiri all’assegnazione provvisoria per ricongiungimento ai genitori, al coniuge, convivente e/o ai figli dovrà indicare il comune di ricongiungimento nella domanda ovvero il comune viciniore in assenza di posti e/o classi di concorso richiedibili. Le date per la presentazione della domanda

di Paolo Pizzo – Ai sensi dell’art. 7/5 del CCNI utilizzazioni/assegnazioni 2014 il docente che aspiri all’assegnazione provvisoria per ricongiungimento ai genitori, al coniuge, convivente e/o ai figli dovrà indicare il comune di ricongiungimento nella domanda ovvero il comune viciniore in assenza di posti e/o classi di concorso richiedibili. Le date per la presentazione della domanda

Tale comune, ovvero il distretto scolastico di residenza per i comuni suddivisi in più distretti, dovrà essere necessariamente indicato nelle preferenze.

Esso, eventualmente preceduto dalla indicazione di preferenze analitiche relative a specifiche scuole, DOVRÀ NECESSARIAMENTE A SUA VOLTA PRECEDERE LA PREFERENZA PER OGNI ALTRO COMUNE.

Segui su Facebook le news del mondo della scuola

L’indicazione della preferenza sintetica per il comune di ricongiungimento, ovvero per il distretto scolastico di ricongiungimento per i comuni suddivisi in più distretti, è obbligatoria SOLO ALLORQUANDO VENGANO RICHIESTI ANCHE ALTRI COMUNI O DISTRETTI OLTRE I PREDETTI OPPURE ALTRE CLASSI DI CONCORSO O POSTI DI GRADO DIVERSO.




La mancata indicazione del comune di ricongiungimento preclude la possibilità di accoglimento da parte dell’ufficio delle eventuali preferenze relative ad altri comuni, o altre classi di concorso o posti di grado diverso, MA NON COMPORTA L’ANNULLAMENTO DELL’INTERA DOMANDA DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA.

Pertanto, in tali casi l’ufficio si limiterà a prendere in considerazione soltanto le preferenze analitiche relative a specifiche scuole del comune di ricongiungimento e per la stessa classe di concorso o posto di titolarità.

Le Guide di OrizzonteScuola.it per la presentazione delle domande

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione