Assegnazione supplenze da GaE e GPS: come funzionerà. Lo spiega il Ministero

Supplenze 2021/22: si chiude oggi la piattaforma su Istanze online a disposizione di tutti gli aspiranti inseriti in GaE e GPS (prima fascia, elenco aggiuntivo, seconda fascia) per la richiesta di attribuzione di supplenze al 31 agosto o 30 giugno. Una procedura che si è rivelata complessa non nella struttura ma per il fatto che gli Uffici Scolastici hanno pubblicato o modificato/integrato le disponibilità in questi ultimi giorni, e i docenti hanno dovuto riaprire la domanda per aggiornarla. Numerosi di conseguenza i malfunzionamenti del sistema dovuti al sovraccarico di compilazione nella scelta delle sedi.
Dopo il 21 agosto: quando si potrà partire per l’attribuzione delle supplenze
Innanzitutto la prima fase dovrà essere quella di attribuzione delle supplenze finalizzate al ruolo (art. 59 comma 4 del Decreto Sostegni bis) per i docenti che avranno prodotto domanda e sono in possesso dei requisiti richiesti.
Per il posto di sostegno è sufficiente il relativo titolo di specializzazione mentre per posto comune sono necessari tre annualità di servizio su posto comune negli ultimi dieci anni, anche non consecutive, svolte nella scuola statale.
Gli USR verificano le istanze presentate e, con l’ausilio di una procedura automatizzata, assegnano gli aspiranti alle singole istituzioni scolastiche sulla base della posizione rivestita in graduatoria, tenendo conto dell’ordine delle preferenze espresse. In caso di preferenze sintetiche (comuni o distretti), l’ordine di preferenza delle istituzioni scolastiche all’interno del comune o del distretto è effettuato sulla base dell’ordinamento alfanumerico crescente del codice meccanografico.
Ultimata la procedura che, verosimilmente potrà essere svolta già la prossima settimana, si passerà all’attribuzione delle supplenze nella singola provincia.
Lo scorrimento interesserà prima le Gae (se presenti), poi le GPS a partire dalla prima fascia.
Si scorreranno gli elenchi validi per l’anno scolastico 2021/22 in seguito a depennamenti/rettifiche /convalide operate fino agli ultimi giorni.
Come verranno considerate le preferenze
Riportiamo quanto indicato molto chiaramente dal Ministero
È importante considerare che per ciascuna preferenza espressa il sistema adotterà i seguente ordine di scorrimento:
Tipo di contratto (ANNUALE, FINO AL TERMINE, SPEZZONE) in base alla selezione fatta dall’utente e all’ordinamento scelto;
Tipo di cattedra (INTERNA, Cattedra Orario Esterna STESSO COMUNE, Cattedra Orario Esterna DIFFERENTE COMUNE), in base alla selezione fatta dall’utente con ordinamento fisso: prima cattedra interna, poi COE stesso comune infine COE comune differente;
Tipo di posto, in base alla selezione fatta dall’utente e all’ordinamento scelto;
Numero ore spezzone decrescente (per la tipologia contratto SPEZZONE) (range min max impostato dall’utente) dallo spezzone con maggior numero di ore a quello con il minor numero di ore;
Codice meccanografico utente scuola (in base alle tipologie selezionate dall’utente oltre quella “normale”, ospedaliera, carceraria, serale, adulti)
Immaginiamo che l’aspirante esprima come preferenza sintetica il comune di Roma e indichi quindi: Comune di Roma Contratto: annuale e poi fino al termine Tipo di cattedra: COE interna e poi COE esterna stesso comune
In questo caso la procedura analizzerà le disponibilità nel seguente ordine:
1. ANNUALE, INTERNA, istituto RMAAAAAAAA
2. ANNUALE, INTERNA, istituto RMBBBBBBBB
3. ANNUALE, INTERNA, istituto RMCCCCCCCC
4. ….
107. ANNUALE, ESTERNA STESSO COMUNE, istituto RMAAAAAAAA
108. ANNUALE, ESTERNA STESSO COMUNE, istituto RMBBBBBBBB
109. ANNUALE, ESTERNA STESSO COMUNE, istituto RMCCCCCCCC
110. ….
204. ANNUALE, ESTERNA DIVERSO COMUNE, istituto RMAAAAAAAA
205. ANNUALE, ESTERNA DIVERSO COMUNE istituto RMBBBBBBBB
206. ANNUALE, ESTERNA DIVERSO COMUNE istituto RMCCCCCCCC
207. ….
320. FINO AL TERMINE, INTERNA, istituto RMAAAAAAAA
321. FINO AL TERMINE, INTERNA, istituto RMBBBBBBBB
322. FINO AL TERMINE, INTERNA, istituto RMCCCCCCCC
323. ….
407. FINO AL TERMINE, ESTERNA STESSO COMUNE, istituto RMAAAAAAAA
408. FINO AL TERMINE, ESTERNA STESSO COMUNE, istituto RMBBBBBBBB
409. FINO AL TERMINE, ESTERNA STESSO COMUNE, istituto RMCCCCCCCC
410. ….
504. FINO AL TERMINE, ESTERNA DIVERSO COMUNE, istituto RMAAAAAAAA
505. FINO AL TERMINE, ESTERNA DIVERSO COMUNE istituto RMBBBBBBBB
506. FINO AL TERMINE, ESTERNA DIVERSO COMUNE istituto RMCCCCCCCC
507. ….
Nota bene
Anche le scuole di tipo ospedaliera, carceraria, serale, adulti vengono analizzate seguendo l’ordine alfanumerico crescente dei codici meccanografici.
ATTENZIONE
Ogni preferenza non espressa rappresenta una esplicita rinuncia ad essere nominato sul posto eventualmente disponibile.