Assegnazione provvisoria su cattedra con più spezzoni, chi la ottiene

L’assegnazione provvisoria può essere disposta su una COE solo se è stata richiesta nella domanda, altrimenti solo cattedre interne
Un lettore ci scrive:
“Ho fatto domanda per una Assegnazione Provvisoria nel mio comune di ricongiungimento. Ho inserito solo tre scuole, quelle dove sapevo che la mia materia di insegnamento è presente. Ho inserito inoltre la disponibilità a lavorare su cattedre composte da spezzoni.
Ora è uscito il decreto part-time e noto che ci sono 9 ore libere sulla mia cdc in una delle scuole che ho inserito, e 9 su una di quelle che non ho inserito.
Se dovessero unirle, possono assegnarmi a quella cattedra?
Se sì, potrei rifiutare in quanto composta da una scuola non richiesta?”
Nella domanda di assegnazione provvisoria è stato possibile chiedere sia cattedre interne che cattedre orario esterne.
Nella sezione specifica del modulo domanda “Sezione I -Tipi di posto” in relazione alla “Richiesta cattedre articolate su più scuole” è stato possibile selezionare l’opzione A (cattedre tra scuole dello stesso comune) oppure l’opzione B (cattedre tra scuole dello stesso comune e cattedre tra scuole di comuni diversi) . In assenza di indicazioni la domanda viene valutata solo per cattedre interne
Assegnazione provvisoria su COE solo se richiesta
La possibilità di soddisfare un docente per l’assegnazione provvisoria in una sede richiesta è condizionata, quindi, anche dalle tipologie di cattedre richieste.
Se nella scuola inserita nelle preferenze risulta disponibile una COE non richiesta, tale cattedra non potrà essere assegnata al docente in quanto l’assegnazione provvisoria può essere solo a domanda e non d’ufficio.
In questo caso niente assegnazione provvisoria anche se la disponibilità di cattedra dovesse risultare nella prima scuola richiesta, ma si tratta di una tipologia di cattedra per la quale il docente non ha fatto domanda
Assegnazione provvisoria su COE se la sede principale è inserita nelle preferenze
Il docente che chiede assegnazione provvisoria anche su una cattedra orario esterna, può essere soddisfatto nella richiesta solo per cattedre con sede principale in una scuola inserita nelle preferenze.
Considerando che l’assegnazione provvisoria è esclusivamente un movimento volontario, il docente deve essere soddisfatto nella sede principale della COE, mentre la scuola di completamento può essere anche una scuola non richiesta
Conclusioni
La costituzione di una COE è competenza dell’Ufficio Scolastico Provinciale che, per la mobilità annuale, può stabilire accorpamenti in organico di fatto per costituire COE da destinare alle utilizzazioni e alle assegnazioni provvisorie.
Nel caso indicato dal nostro lettore, che ha chiesto in AP anche COE, se L’USP dovesse costituire la COE 9+9 di cui parla, potrebbero assegnarla a lui se la scuola sede principale della cattedra è stata richiesta nella domanda. Questo a prescindere dalla scuola di completamento che, nel suo caso, non è stata richiesta, ma su questa sede non ha alcuna voce in capitolo.
Ottenendo l’assegnazione provvisoria sulla COE 9+9 non ci sarebbero, quindi, le motivazioni per rifiutare l’AP ottenuta in quanto disposta nel rispetto delle richieste del docente
Corsi
Neuroscienze, la nuova frontiera: come imparano i nostri studenti? Come progettare in modo efficace? 3 corsi certificati a 29,90 euro
Educazione civica, insegnarla attraverso la lettura de “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.