Assegnazione provvisoria su materia per il docente di sostegno. Quando si può chiedere

Si può chiedere assegnazione provvisoria anche per altra tipologia di posto o per altra classi di concorso. La richiesta è aggiuntiva rispetto al posto di titolarità
Una lettrice ci scrive:
“Sono una docente di ruolo titolare sul sostegno che deve presentare domanda di assegnazione provvisoria per ricongiungimento alla famiglia. Vorrei sapere se fosse possibile presentare anche domanda di assegnazione su materia A018 avendo terminato il vincolo dei 5 anni sul sostegno”
L’assegnazione provvisoria deve essere chiesta prioritariamente per la classe di concorso e tipologia di posto di titolarità.
Il docente in possesso dei titoli necessari e dei requisiti indicati nel CCNI sulla mobilità annuale, può chiedere assegnazione provvisoria anche per altra classe di concorso o altra tipologia di posto diverso da quello di titolarità
Riferimenti normativi
il riferimento normativo è l’art.7 comma 4 del CCNI, dove si chiarisce quanto segue:
“L’assegnazione provvisoria, oltre che per il posto o classe di concorso di titolarità, può essere richiesta anche per altre classi di concorso o posti di grado diverso di istruzione per i quali si riscontri il possesso del titolo valido per la mobilità professionale come disciplinato dall’art. 4 del C.C.N.I. 6.3.2019, ovvero per altra tipologia di posto per il quale si possegga lo specifico titolo di specializzazione, fatto salvo il vincolo quinquennale di permanenza sul sostegno, su posti di tipo speciale o di indirizzo didattico differenziato. La richiesta di assegnazione provvisoria per altre classi di concorso o posti di grado diverso di istruzione o per altro tipo di posto è aggiuntiva rispetto a quella relativa al proprio posto o classe di concorso di titolarità […]”
Assegnazione provvisoria su materia per docente titolare sul sostegno
Il docente titolare sul sostegno che, come la nostra lettrice, ha superato il vincolo di permanenza quinquennale sul sostegno, può chiedere assegnazione provvisoria anche su posto normale.
La richiesta per la classe di concorso di titolarità su posto normale sarà valutata, però, secondariamente in quanto avrà priorità la tipologia di posto di titolarità, quindi il sostegno
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: 285 ore di lezione, simulatore Edises con 14mila quiz e modulo informatica. Nuova offerta a 299 euro
Guida alla compilazione del PEI 2022/23, corso con fruizione gratuita dei contenuti. Già 5.000 iscritti. Offerta con scadenza
Orizzonte Scuola PLUS
Adempimenti dei Dirigenti scolastici per l’avvio del nuovo anno scolastico: scarica o acquista il nuovo numero della rivista per Dirigenti, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.