Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Assegnazione provvisoria: se si ottiene il movimento si perde il punteggio di continuità

WhatsApp
Telegram

L’assegnazione provvisoria fa perdere la continuità maturata nella sede di titolarità e il punteggio si azzera

Una lettrice ci scrive:

Ho bisogno di chiarire questo dubbio:  se faccio Assegnazione Provvisoria per  a.s. 2021/2022 e perdo la continuità del triennio, che punteggio mi spetta in caso di mobilità per  l’a.s. 2022/2023? Solo 4 punti per i 2 anni nella sede di titolarità o zero punti perché non ho la continuità del triennio?

L’assegnazione provvisoria può avere conseguenze non piacevoli sul punteggio, nel caso dei docenti che hanno maturato continuità nella scuola di titolarità

L’assegnazione provvisoria, infatti, interrompe la continuità e fa perdere il punteggio maturato

Punteggio di continuità: cos’è?

Il punteggio di continuità viene maturato per il servizio continuativo prestato nella scuola di titolarità per la stessa classe di concorso e tipologia di posto

Come si valuta

Per la continuità spettano 2 punti per ogni anno entro il quinquennio e 3 punti per ogni anno successivo al quinto.

Si valuta dopo aver maturato un triennio per la mobilità, mentre per la graduatoria interna di istituto si valuta dopo aver maturato nella scuola un solo anno

Il punteggio di continuità si perde con l’assegnazione provvisoria

Il docente che chiede ed ottiene l’assegnazione provvisoria perde tutto il punteggio di continuità maturato e non potrà valutarlo sia per la mobilità che per la graduatoria interna di istituto

Chiaramente il solo fatto di presentare domanda non fa perder il punteggio se non si viene soddisfatti nel movimento richiesto e non si ottiene l’assegnazione provvisoria

Conclusioni

Se la nostra lettrice otterrà l’assegnazione provvisoria per il prossimo anno scolastico 2021/22 perderà , quindi, la continuità e non potrà far valere il punteggio maturato nella scuola di titolarità nella domanda di mobilità per il successivo anno scolastico 2022/23.

Se non otterrà l’assegnazione provvisoria e se non ha ancora maturato il triennio continuativo nella scuola di titolarità, non potrà, comunque, valutare la continuità per la mobilità, ma solo per la graduatoria interna di istituto

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione