Assegnazione provvisoria, quando è necessario il vincolo di convivenza per presentare la domanda?

Fino al 4 luglio c’è la possibilità per il personale docente di chiedere domanda di assegnazione provvisoria. Per la presentazione on line delle istanze di utilizzazione e assegnazione provvisoria, il personale interessato deve seguire la modalità di accesso esclusivamente con credenziali digitali SPID.
Nel corso della trasmissione Question Time, la rappresentante sindacale della Flc Cgil, Maria Grazia Frilli, ha risposto in merito al vincolo di convivenza per la domanda di assegnazione provvisoria.
Quando è necessaria la convivenza? “In caso di ricongiungimento al coniuge o parte dell’unione civile, figli o genitore, non c’è nessun vincolo di convivenza. È necessario il vincolo, invece, nel solo caso di ricongiungimento ad una persona con cui si convive (anche diversa da un familiare) compresi i parenti e gli affini. In questo caso la stabilità della convivenza deve risultare da certificazione anagrafica”, spiega Frilli.
Video tutorial per la compilazione della domanda passo dopo passo: tutte le informazioni necessarie per inviare l’istanza in modo corretto. In collegamento Roberta Vannini (Uil Scuola Campania).
Corsi
Concorso a Dirigente Scolastico: preparati per la prova scritta. Corso di preparazione in 10 LIVE, ecco il programma. Facciamo sul serio
ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.