Assegnazione provvisoria: con quale ordine si inseriscono le preferenze?

WhatsApp
Telegram

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.

Assegnazione provvisoria nella scuola dell’infanzia: si possono esprimere massimo 20 preferenze, ma niente vieta di inserirne solo due

Alessandra – Sono una docente di sostegno della scuola dell’infanzia, quest’anno vorrei fare domanda di assegnazione provvisoria per ricongiungimento al coniuge. Volevo sapere se posso inserire solo due scuole del comune di residenza oppure devo inserirle tutte. Grazie anticipatamente per la risposta

Assegnazione provvisoria: per i figli minori la valutazione del punteggio cambia a seconda della loro età

Maria – Gent.mi, sto compilando la domanda di assegnazione provvisoria, scuola primaria, e ho bisogno di un chiarimento. Ho una figlia che ha compiuto 6 anni a febbraio 2016. Considerato che alla nota 8 del CCNI riporta: “Il punteggio (4 punti) va attribuito anche per i figli che compiono i sei anni o i diciotto tra il 1 gennaio e il 31 dicembre dell’anno in cui si effettua il trasferimento”. Nella domanda devo indicare il punto 19 “Numero dei figli di età inferiore ai 6 anni” oppure il punto 20 “Numero dei figli di età superiore ai sei anni ma non superiore ai diciotto”? Mi spettano 4 punti o 3? Ringrazio anticipatamente.

Assegnazione provvisoria in altro grado di istruzione: la richiesta è aggiuntiva e prevale l’ordine o grado di titolarità

Marika  – Sono un’insegnante in ruolo dal 2008 nella scuola primaria e, non avendo ottenuto il passaggio di ruolo, vorrei chiedere assegnazione provvisoria nella secondaria, posso? In tal caso devo compilare istanze on line per la primaria entro il 12 agosto, dichiarando la preferenza del grado scolastico nella casella relativa (1,2,3), e successivamente rispettare i tempi della secondaria agendo similmente?  Grazie

Assegnazione provvisoria e precedenze: non è possibile cumularle, ma se ne può indicare solo una

P.F.– Sono una docente di sostegno della scuola primaria, interessata a  produrre domanda di assegnazione provvisoria. Al riguardo, ho la possibilità di esprimere la precedenza per figlio di età inferiore ad anni 12 oppure la precedenza relativa a carica pubblica ricoperta in amministrazione comunale. Considerato, in proposito, che il sistema “Istanze on line” non permette di selezionare le precedenze contemporaneamente, sarei molto grata se volessi indicarmi quale delle due precedenze è preferibile esprimere. Grazie. Saluto affettuosamente.

Assegnazione provvisoria: con quale ordine si inseriscono le preferenze?

Antonio – Volevo un chiarimento sulle preferenze nelle assegnazioni provvisorie. Posso indicare, prima del codice del comune di ricongiungimento, alcune scuole in particolare sempre ubicate nel comune di ricongiungimento? Dopo aver messo i codici di altri comuni della provincia posso indicare come ultimo codice quello della provincia? Grazie mille

Chiedilo a Lalla

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart