Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Assegnazione provvisoria: può chiederla il docente in anno di prova?

WhatsApp
Telegram

Anche il docente in anno di prova può chiedere assegnazione provvisoria, ma solo nel grado di istruzione di titolarità. È possibile chiedere anche altre classi di concorso del medesimo grado di titolarità

Una lettrice ci scrive:

“Sono una docente di storia dell’arte (A054) neoimmessa in ruolo da GM Toscana del concorso 2016. Sono di Firenze e ho avuto il ruolo su una COE con sedi disagiate tra le quali un’isola.  Avendo due bambini piccoli (3 anni e mezzo e 10 mesi) ho preso aspettativa per motivi familiari, data l’impossibilità di fare la pendolare o trasferirmi sull’isola. Appena possibile chiederò la mobilità, ma se non dovesse andare bene subito, posso chiedere assegnazione provvisoria per ricongiungimento familiare anche se non ho ancora svolto l’anno di prova?”

Assegnazione provvisoria e anno di prova: nessuna incompatibilità

L’assegnazione provvisoria è un movimento annuale disciplinato annualmente dal CCNI  e le regole valide per il prossimo anno scolastico devono essere ancora stabilite. In base alle disposizioni in vigore nel corrente anno scolastico il docente in anno di prova può presentare domanda di assegnazione provvisoria  rispettando le condizioni previste nel contratto

Quali condizioni devono essere rispettate?

Se , quanto previsto nell’art.7 comma 7 del  CCNI 2018/19, sarà confermato anche per il prossimo anno scolastico, il docente che non ha ancora superato l’anno di prova potrà chiedere assegnazione provvisoria solo nel grado di istruzione di titolarità:

Non sono consentite assegnazioni provvisorie per grado di istruzione diverso da quello di appartenenza nei confronti del personale che non abbia ottenuto la conferma in ruolo per l’anno scolastico 2018/19

Se questa disposizione sarà confermata il riferimento sarà chiaramente all’anno scolastico 2019/2020

Si possono chiedere anche altre classi di concorso?

Se il docente possiede l’abilitazione anche per altre classi di concorso dello stesso grado di titolarità potrà chiedere, oltre alla classe di concorso di titolarità, anche le altre classi di concorso per le quali risulta abilitato.

Il docente interessato dovrà, comunque  tener conto che la richiesta di assegnazione provvisoria per altre classi di concorso è aggiuntiva rispetto a quella relativa alla classe di concorso di titolarità.

 

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?