Assegnazioni provvisorie: preferenza per comune ricongiungimento con una sola scuola

Assegnazione provvisoria su comune ricongiungimento con una sola scuola, quando è obbligatorio inserire anche la preferenza sintetica
Una lettrice ci scrive:
“Gentile redazione di O.S., scrivo per avere un chiarimento sulle assegnazioni provvisorie interprovinciali. Essendoci una sola scuola nel mio comune di ricongiungimento, al momento della compilazione non ricordo se ho inserito scelta analitica o sintetica. Avendo un figlio di 2 anni se non mi dovesse essere riconosciuta la precedenza, e la domanda dovesse essere trattata come semplice domanda di AP verrà comunque considerato il punteggio per mio figlio?”
Nella domanda di assegnazione provvisoria per ricongiungimento familiare il docente è obbligato a inserire come prime preferenze scuole ubicate nel comune di residenza del familiare verso il quale si chiede il ricongiungimento o, direttamente, la preferenza sintetica sul comune
Riferimenti normativi
Tale obbligo è previsto nell’art.7 comma 8 del CCNI, dove si stabilisce quanto segue:
“[….] il docente che aspiri all’assegnazione provvisoria per ricongiungimento ai genitori, al coniuge, alla parte dell’unione civile, al convivente e/o ai figli dovrà indicare come prima preferenza il comune di ricongiungimento o distretto sub-comunale oppure una o più istituzioni scolastiche comprese in esso. Nel caso in cui nel comune di ricongiungimento non esistano scuole esprimibili è possibile indicare una scuola di un comune viciniore ovvero una scuola con sede di organico in altro comune anche non viciniore che abbia una sede/plesso nel comune di ricongiungimento [….]”
Preferenza sintetica per il comune di ricongiungimento
Il docente è obbligato a inserire la preferenza sintetica per il comune di ricongiungimento se intende chiedere anche scuole ubicate in altri comuni oppure preferenze sintetiche per altri comuni.
In questo caso, prima di inserire le preferenze per altri comuni dovrà inserire preferenza sintetica per il comune di ricongiungimento
In caso di mancata indicazione del comune o distretto sub comunale di ricongiungimento, come esplicitato nel succitato art.7, la domanda non è annullata, ma l’ufficio si limiterà a prendere in considerazione soltanto le preferenze analitiche relative a specifiche scuole del comune di ricongiungimento e per la stessa classe di concorso o posto di titolarità.
L’indicazione dell’intero comune (o distretto sub comunale) di ricongiungimento è obbligatoria, anche in caso di comuni ove vi sia una sola istituzione scolastica, ove si intenda esprimere preferenze (sia di singola scuola, sia sintetiche) per altro comune.
Conclusioni
Se la nostra lettrice ha chiesto assegnazione provvisoria anche per scuole di altri comuni doveva, quindi, obbligatoriamente inserire prima la preferenza sintetica per il comune di ricongiungimento, anche se in tale comune risulta presente una sola scuola
Se, quindi, ha inserito direttamente, come prima preferenza il comune di ricongiungimento, non ci sono problemi per la valutazione delle preferenze inserite successivamente
Se, invece, ha inserito come prima preferenza l’unica scuola presente nel comune senza inserire dopo la preferenza per il comune, passando direttamente all’inserimento di scuole ubicate in altri comuni, queste preferenze non saranno prese in considerazione e la sua domanda sarà valutata esclusivamente per l’unica scuola del comune di ricongiungimento richiesta come prima preferenza in forma analitica
Il punteggio per figlio minore sarà valido comunque per qualsiasi preferenza valutata
Corsi
Concorso Dirigenti scolastici (ordinario e straordinario), verso la prova preselettiva: strategie, tecniche e ripasso. Webinar giorno 31 alle 16.30. 15 lezioni LIVE e 1.500 domande a risposta multipla
Educazione civica, insegnarla attraverso la lettura de “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.