Assegnazione provvisoria per i docenti vincolati ma solo all’interno della stessa provincia: approvato definitivamente il decreto Sostegni Ter

WhatsApp
Telegram

Dopo il Senato anche la Camera ha approvato il Decreto Sostegni Ter. L’aula di Montecitorio, con 312 voti a favore, 33 contrari e 3 astensioni, ha dato il disco verde al ddl di conversione del decreto-legge 27 gennaio 2022, denominato Sostegni ter, contenente le misure urgenti in materia di sostegno alle imprese, agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, misure connesse all’emergenza da Covid-19. Novità pure per la scuola.

Per quanto riguarda la scuola da segnalare la possibilità di fare domanda di assegnazione provvisoria anche ai docenti vincolati ma solo all’interno della stessa provincia.

Tuttavia, questa misura, seppur non esattamente in linea con quanto chiesto dagli insegnanti vincolati e dalle forze politiche che avevano presentato l’emendamento in commissione, potrebbe rappresentare un punto di partenza per la contrattazione sindacale.

3-sexies. Al comma 3 dell’articolo 13 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59, è aggiunto, in fine, il seguente periodo: “Il medesimo personale può presentare domanda di assegnazione provvisoria e utilizzazione nell’ambito della provincia di appartenenza e può accettare il conferimento di supplenza per l’intero anno scolastico per altra tipologia o classe di concorso per le quali abbia titolo”.

Per quanto riguarda i riferimenti all’art. 58 comma 2 lettera f del DL 73/2021 convertito in legge 106/2021 o all’art. 13 comma 3 del DLeg.vo 59 del 2017, non incidono nella determinazione della fattispecie normata, dal momento che la norma del 2021 richiama integralmente quella del 2017.

TESTO APPRODATO ALLA CAMERA

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione