Assegnazione provvisoria per docenti del concorso straordinario bis: quando si potrà fare domanda? [VIDEO]

L’assegnazione provvisoria per i docenti del concorso straordinario Bis è un tema di grande interesse. La domanda che si pongono i docenti è: quando ci sarà la possibilità di ottenere l’assegnazione provvisoria per chi ha partecipato al concorso straordinario bis?
Proviamo a tracciare un quadro complessivo partendo da quello che ha risposto Chiara Cozzetto, segretaria nazionale dell’Anief, nel corso dell’ultimo Question time in diretta su Os TV.
Secondo la sindacalista, la possibilità dell’assegnazione provvisoria per lo Straordinario Bis è prevista entro il mese di giugno, come anticipato da fonti ufficiali. Attualmente si attende il testo definitivo dell’accordo raggiunto con il Ministero, che fornirà le linee guida e i dettagli specifici per questa procedura.
Gli insegnanti che attualmente svolgono un contratto a tempo determinato ottenuto a seguito della partecipazione allo Straordinario Bis e del sostegno avranno la possibilità di presentare domanda di assegnazione provvisoria, seguendo la stessa procedura degli insegnanti di ruolo, spiega Cozzetto.
Tuttavia, per gli insegnanti interessati, le modalità e i tempi precisi per la presentazione delle domande non sono ancora stati definiti, in quando si attende l’approvazione del testo definitivo dell’accordo.
La risposta di Chiara Cozzetto al minuto 35:57
TUTTE LE RISPOSTE
La trattativa tra i Sindacati scuola e il Ministero per il rinnovo del Contratto integrativo sulle assegnazioni provvisorie e utilizzazioni del personale docente, educativo e ATA per gli a.s. 2023/24, 2024/25 e 2025/26 ha visto una intesa fra le parti. Questa intesa per quest’anno prevede sostanzialmente la proroga del contratto precedente (2019/22), che non contiene vincoli, consentendo a tutti di presentare domanda di assegnazione provvisoria e utilizzo.
Sarà consentito a tutto il personale, compresi i docenti assunti dalle GPS di I fascia sostegno e dal concorso straordinario bis, che abbiano sottoscritto un contratto a tempo determinato nell’anno scolastico 2022/23 e che abbiano completato con esito positivo il percorso annuale di formazione iniziale e prova, di presentare domanda.
Corsi
Concorso dirigenti scolastici, nuove LIVE con Question Time: Venerdì 22 settembre ore 16. Di cosa parleremo
Concorso docenti procedura straordinaria, i posti sono 30.216. È tempo di studiare: corso e simulatore con 3.500 quesiti, da 150 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°3 – Inizio anno scolastico 2023/24, le istruzioni. AGGIORNATO CON NUOVO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.