Assegnazione provvisoria interprovinciale con deroga già attiva? Mobilità: ci saranno ancora le graduatorie interne di istituto?

WhatsApp
Telegram

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.

Assegnazione provvisoria: ricongiungimento e residenza del docente

Alessandra – Buongiorno, mi sareste di grande aiuto se mi aiutaste a rispondere alle mie domande. Ho un contratto con decorrenza giuridica 01/09/2014 e ho superato l` anno di prova nel corrente anno.  Risiedo ed ho sede definitiva  a Milano. Potrei chiedere assegnazione provvisoria per ricongiungimento al coniuge in un’altra provincia  (dove vive  e risiede mio marito)? Vi ringrazio anticipatamente.

 

Assegnazione provvisoria interprovinciale con deroga già attiva?

Anna – Sono una docente immessa in ruolo su sostegno scuola superiore nell’A.S. 2013-2014. Mi trovo lontana dalla residenza della mia famiglia e pensavo di dovere attendere ancora un anno prima di richiedere assegnazione provvisoria nella mia provincia in quanto non fruisco di alcuna precedenza o motivazioni che possano vincere il vincolo triennale di permanenza.

 

Mobilità: ci saranno ancora le graduatorie interne di istituto?

Docenti dell’Istituto Comprensivo “P. Leone” – Siamo un gruppo di docenti di scuola secondaria di primo grado e, dopo animate discussioni fra di noi, abbiamo deciso di chiedere a voi dei chiarimenti in merito alle novità riguardanti la riforma Renzi. Vorremmo sapere se, per il personale docente che è attualmente a tempo indeterminato, continueranno ad esistere le graduatorie interne d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto con relative tutele per fruitori Legge 104, ecc. o se ogni movimento sarà a discrezione del dirigente e del suo staff a prescindere da qualsivoglia norma di garanzia. Poiché i pareri sono discordanti, in quanto alcuni di noi sono convinti che tale discrezionalità riguarda solo i futuri immessi in ruolo, desideriamo il vostro parere in merito. Ringraziandovi per la cortese attenzione

 

Assegnazione provvisoria: blocco triennale e DDL

Giuseppe  – Buongiorno, gradirei cortesemente un chiarimento. Sono stato immesso in ruolo su DOS con decorrenza giuridica 01.09.2014 ed economica 01.09.2015. Premesso che sono separato giudizialmente e residente con i figli in altra provincia da quella di immissione in ruolo, posso presentare la domanda di assegnazione provvisoria interprovinciale per ricongiungimento ai figli di anni 13 e 12 ? Allo stato mi è stato detto non è possibile. Grazie.

 

Utilizzazione DOS: allegati. Chiarimenti

Docente – nelle domande di utilizzazione DOS 2 grado gli allegati (allegato d,n f, ecc)  si vedono come inviati nello storico della domanda, ma quando stampi  il cartaceo (dall’archivio) della domanda fatta online non risulta da nessuna parte l’elenco  de titoli (allegato d, f ecc) allegati on line alla domanda?E’ normale ?l’USP dove li prende gli allegati inviati online che si trovano solo nello storico della domanda? grazie .

 

Da <http://chiediloalalla.orizzontescuola.it/

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1