Assegnazione provvisoria in altro grado di istruzione: la richiesta è aggiuntiva rispetto al grado di titolarità

Per ottenere assegnazione provvisoria in altro grado di istruzione non devono esserci disponibilità nelle sedi richieste per il grado di titolarità. Cosa dice la normativa
Una lettrice ci scrive:
“Sono titolare alla Secondaria di primo grado ho chiesto l’assegnazione provvisoria per il secondo grado avendo il titolo per poterlo fare, al provveditorato mi hanno risposto che posso ottenere l’assegnazione sul secondo grado solo se non c’è posto sul primo grado, vorrei sapere se é corretto”
Il docente in possesso dei requisiti e dei titoli necessari può chiedere assegnazione provvisoria anche in grado di istruzione diverso da quello di titolarità.
Domanda di AP, è obbligatorio chiedere il grado di istruzione di titolarità
Il docente che chiede assegnazione provvisoria in diverso grado di istruzione è obbligato, in ogni caso, a presentare prioritariamente domanda per il grado di titolarità e la richiesta per altro grado sarà valutata secondariamente, solo in assenza di disponibilità per il grado di istruzione in cui il docente è titolare
Cosa dice la normativa
Tale obbligo è previsto nel CCNI sulla mobilità annuale, dove nell’art.7 comma 4 si stabilisce quanto segue:
“L’assegnazione provvisoria, oltre che per il posto o classe di concorso di titolarità, può essere richiesta anche per altre classi di concorso o posti di grado diverso di istruzione per i quali si riscontri il possesso del titolo valido per la mobilità professionale come disciplinato dall’art. 4 del C.C.N.I. 6.3.2019, ovvero per altra tipologia di posto per il quale si possegga lo specifico titolo di specializzazione, fatto salvo il vincolo quinquennale di permanenza sul sostegno, su posti di tipo speciale o di indirizzo didattico differenziato. La richiesta di assegnazione provvisoria per altre classi di concorso o posti di grado diverso di istruzione o per altro tipo di posto è aggiuntiva rispetto a quella relativa al proprio posto o classe di concorso di titolarità. Nelle domande di assegnazione provvisoria i posti di sostegno e i posti di tipo speciale concorrono ai fini del rispetto del vincolo quinquennale di servizio su tale tipologia di posti. L’assegnazione provvisoria nell’ambito dello stesso grado o classe di concorso precede quella dei titolari tra gradi diversi o classi di concorso, secondo l’ordine previsto dalla sequenza operativa di cui all’allegato 1.”
Si ricorda, inoltre, che è consentito chiedere assegnazione provvisoria in altro grado di istruzione soltanto ai docenti che hanno superato l’anno di prova nel ruolo di appartenenza
Conclusioni
La risposta fornita dall’Ufficio Scolastico Provinciale alla nostra lettrice è, quindi, corretta. Può ottenere assegnazione provvisoria nella scuola Secondaria II grado solo in assenza di disponibilità nelle sedi richieste per la Secondaria I grado dove è titolare
Corsi
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Valutazione nella primaria alla luce della nuova normativa, Formazione “obbligatoria” Ministero. Solo 29,90 euro
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.